traveling sleep apnea

Viaggiare con l'apnea del sonno : Guida pratica ✈️


Punti importanti Riepilogo
Prepararsi per il viaggio Consultare il medico, scegliere l'apparecchiatura CPAP adatta, organizzare i documenti medici (prescrizione, certificato, lettera FAA).
Viaggio in aereo Trasporta il PPC come bagaglio a mano, informa la compagnia aerea in anticipo, passa i controlli di sicurezza con i documenti necessari.
Soggiorno in hotel Scegli un alloggio adatto (prese elettriche, cuscini), installa correttamente il tuo apparecchio PPC in camera da letto.
Mantenere la routine del sonno Gestire il jet lag, creare un ambiente favorevole al sonno, mantenere le abitudini di trattamento nonostante il cambio di ambiente.
Gestire l'imprevisto Pianifica una soluzione in caso di guasto del dispositivo all'estero, tieni a portata di mano i contatti dei servizi medici locali.

Come dovresti prepararti per il viaggio se soffri di apnea notturna?

Consulta il tuo medico prima della partenza

Prima di partire per il tuo viaggio, puoi consultare il tuo medico per un controllo medico.

Il tuo medico può:

  • verifica che il tuo CPAP (pressione positiva continua delle vie aeree) sia appropriato,
  • discutere eventuali modifiche necessarie per adattarsi alla tua destinazione e alla durata del viaggio.

Il tuo medico può anche darti consigli specifici su come gestire la tua apnea del sonno durante gli spostamenti.

A seconda della tua destinazione, potrebbero essere necessarie modifiche al tuo trattamento.

🔎 Ad esempio, se viaggi in quota, il tuo medico potrebbe regolare le impostazioni della tua macchina CPAP per compensare la diminuzione della pressione atmosferica.

Scegliere l'attrezzatura PPC giusta per il viaggio

Quando pianifichi il tuo viaggio, dovrai scegliere un PPC adatto per il viaggio.

Non dimenticare di portare alcuni accessori:

  • maschere di ricambio,
  • tubi aggiuntivi,

Ti consigliamo inoltre di portare con te salviette disinfettanti per mantenere pulita la tua attrezzatura durante il viaggio.

Choisir le bon équipement de PPC pour voyager

Organizzare i tuoi documenti medici

Elenco dei documenti da fornire (prescrizione, certificato medico):

  • una copia della tua prescrizione,
  • un certificato medico che attesti la necessità del tuo trattamento CPAP,
  • dati di contatto del tuo medico e del tuo fornitore di assistenza sanitaria.

⚠ Questi documenti possono essere richiesti dalle autorità di sicurezza e dalle compagnie aeree.

Non dimenticare la lettera di conformità FAA per i viaggi aerei!

Questa lettera certifica che il tuo aeromobile è conforme alle normative di sicurezza aeronautica e può essere trasportato in cabina.

⚠ Senza questa lettera, potresti incontrare difficoltà ai controlli di sicurezza o essere impedito di utilizzare il tuo aeromobile durante il volo.

Viaggerai in aereo con il tuo PPC?

Come posso superare i controlli di sicurezza?

Procedure specifiche per dispositivi medici:

- informa l'addetto alla sicurezza che stai trasportando un dispositivo medico,

- presenta la tua macchina PPC separatamente durante l'ispezione,

- porta con te una copia della prescrizione e la lettera di conformità FAA.

*Potrebbero essere presenti alcune procedure aggiuntive.

I nostri consigli per aiutarti a superare i controlli:

- arriva in anticipo all'aeroporto,

- metti il tuo PPC in una borsa trasparente facilmente accessibile,

- sii pronto a spiegare brevemente lo scopo del dispositivo se necessario.

Uso del tuo PPC durante il volo

Regolamenti delle compagnie aeree:

La maggior parte delle compagnie aeree consente l'uso dei PPC a bordo, ma devi:

- contatta la compagnia aerea almeno due settimane prima del volo per ottenere l'autorizzazione scritta,

- verifica la disponibilità di prese elettriche a bordo,

- assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con l'alimentazione elettrica di bordo.

Abbiamo trovato e testato alcuni consigli per dormire comodamente in aereo con il tuo PPC:

- scegli un posto vicino a una presa elettrica,

- usa una maschera nasale anziché una maschera facciale per maggiore discrezione,

- porta una batteria esterna se non hai una presa,

- non usare l'umidificatore per evitare il rischio di traboccamento.

🔎 Nel mio ultimo volo transatlantico, ho informato i miei compagni di posto del mio apparecchio PPC a bordo. La loro esperienza e la mia sono state positive durante il viaggio, ma chissà cosa sarebbe successo se non avessi detto nulla.

 Usare la PPC durante il volo

Soggiornare in hotel con apnea del sonno

Scegliere l'alloggio giusto

Per assicurarti un soggiorno confortevole, abbiamo compilato diversi criteri da verificare al momento della prenotazione dell'hotel:

-prese elettriche: assicurati che la camera da letto abbia prese elettriche accessibili vicino al letto. In caso contrario, ricorda di portare una prolunga o una ciabatta,

-cuscino: alcuni hotel offrono cuscini ergonomici o ipoallergenici. Non esitare a chiedere questo tipo di cuscino per migliorare la qualità del sonno,

-adattatore per presa: se viaggi all'estero, verifica il tipo di presa usata nel paese di destinazione e porta con te un adattatore appropriato.

Installazione dell'apparecchiatura PPC in una camera d'hotel

Per un'installazione ottimale del tuo dispositivo PPC in una camera d'hotel:

-scegli una posizione stabile: posiziona il dispositivo su un comodino o una superficie stabile vicino al letto,

-usa una prolunga se necessario: se la presa elettrica è lontana, usa una prolunga per collegare il tuo apparecchio senza difficoltà,

-evita le zone umide: tieni il tuo apparecchio lontano da fonti d'acqua per evitare qualsiasi rischio di danno.

Installare il proprio dispositivo PPC in una camera d'hotel

Gestire l'apnea del sonno durante diversi tipi di viaggio

Viaggi su strada e campeggio

Puoi usare batterie portatili per mantenere il trattamento CPAP quando viaggi in auto o fai campeggio.

Prima di acquistare una batteria portatile, tieni a mente questi punti:

- scegli una batteria compatibile con il tuo modello di PPC,

- controlla la durata della batteria (generalmente tra 1 e 3 notti),

- fornisci una soluzione di ricarica (adattatore per auto, pannello solare).

Per ottimizzare il sonno in movimento:

- installa un materasso o un topper adattato alla tua morfologia,

- usa un cuscino ergonomico per mantenere le vie aeree libere,

- assicurati che la zona notte sia ben ventilata.

Crociere e soggiorni al mare

L'ambiente marittimo può influenzare il tuo dispositivo PPC (insieme all'umidità).

Ecco alcune precauzioni da prendere:

- proteggi il tuo dispositivo dall'umidità con una copertura impermeabile,

- usa un deumidificatore portatile nella tua cabina,

- pulisci quotidianamente la maschera e i tubi per prevenire la formazione di muffa.

Viaggiare in quota

L'altitudine può esacerbare i sintomi dell'apnea notturna.

Ecco le regolazioni consigliate:

- aumenta gradualmente l'altitudine per aiutare l'acclimatazione,

- regola le impostazioni del tuo CPAP in base all'altitudine (consulta il tuo medico),

- usa un umidificatore per contrastare la secchezza dell'aria in quota.

Prima di qualsiasi soggiorno in alta quota:

- consulta il tuo specialista del sonno,

- discuti la necessità di un trattamento preventivo (come l'acetazolamide),

- esegui un test da sforzo in ipossia simulata per valutare la tua risposta all'altitudine.

Il dott. Raphaël Heinzer, co-direttore del Centre for Investigation and Research on Sleep (CIRS), sottolinea: "Oltre i 5.000 metri, tutti sono colpiti dall'apnea notturna da altitudine, ma ci sono variazioni da persona a persona a quote più basse".

Viaggi in quota

Mantenere una routine del sonno durante i viaggi

Gestire il jet lag con l'apnea notturna

Il jet lag può disturbare il ritmo del sonno e aggravare i sintomi dell'apnea notturna.

Ecco alcune strategie per aiutarti ad adattarti:

- imposta il tuo orologio sul fuso orario della destinazione non appena inizi il viaggio,

- esponiti alla luce naturale all'arrivo per aiutare il tuo orologio biologico ad adattarsi,

- mantieni i tuoi orari abituali dei pasti secondo il nuovo fuso orario.

Per un uso ottimale della tua PPC nonostante il jet lag :

- mantieni le impostazioni di pressione abituali,

- usa la funzione di umidificazione se l'aria nella tua destinazione è secca,

- non esitare a fare un pisolino con la tua CPAP se ti senti troppo stanco.

Consigli per un sonno riposante in viaggio

Crea un ambiente favorevole al sonno, anche lontano da casa:

- oscura la camera da letto con una maschera per dormire o tende oscuranti,

- usa i tappi per le orecchie per ridurre il rumore ambientale,

- mantieni una temperatura ambiente confortevole (idealmente tra 18°C e 20°C).

Per mantenere le tue abitudini di trattamento nonostante il cambiamento di ambiente:

- sistema il tuo PPC appena arrivi per ricreare la tua routine,

- pulisci regolarmente il tuo apparecchio con salviette da viaggio,

- usa una prolunga o una ciabatta se le prese non sono vicine al letto.

Il dottor Charles Morin, esperto in medicina del sonno, sottolinea: "La regolarità è la chiave per mantenere un buon sonno durante i viaggi. Cerca di andare a letto e alzarti a orari simili ogni giorno, anche se ti senti stanco."

Domande frequenti sul viaggio con apnea del sonno

D. Posso viaggiare senza il mio PPC per qualche giorno?

  1. Non è consigliato viaggiare senza il tuo PPC, anche solo per pochi giorni.

L'apnea del sonno non va in vacanza e, se non trattata, può portare a:

- aumento della stanchezza e sonnolenza diurna,

- mal di testa e irritabilità,

- aumento del rischio di complicazioni cardiovascolari.

Se proprio non puoi portare con te il tuo CPAP, considera l'uso di un'ortesi intranasale.

D. Cosa devo fare se il mio apparecchio si guasta all'estero?

  1. Se la tua macchina PPC si guasta all'estero, ecco i passaggi da seguire:

-contatta il tuo operatore sanitario: spesso possono aiutarti a distanza o indirizzarti a un servizio locale,

-trova un fornitore locale: cerca un fornitore di apparecchiature mediche nella tua zona di viaggio,

-assicurazione di viaggio: verifica se la tua assicurazione copre le riparazioni o la sostituzione del tuo apparecchio,

-prescrizioni e documenti medici: porta sempre con te una copia della tua prescrizione e i contatti del tuo medico per facilitare le cose.

Dì basta all'apnea notturna e al russare!
Back2Sleep packaging with sheep to represent a deep sleep
Ci provo! Kit Iniziale
Torna al blog