Termini e condizioni di vendita per professionisti

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

PER I PROFESSIONISTI

 

 

 

  • DEFINIZIONI

 

 

In questi termini e condizioni generali di vendita e nei suoi allegati, i seguenti termini usati con la lettera maiuscola e indifferentemente al singolare o al plurale, avranno i seguenti significati:

 

Azienda: si riferisce a BACK2SLEEP, una société par actions simplifiée (società per azioni semplificata) con sede legale in 188 rue de RIVOLI 75001 PARIS, con un capitale di 150.000 euro, iscritta al RCS di PARIGI con il numero 914 906 268;

 

Cliente: designa qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che agisce per scopi rientranti nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola sul territorio francese, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista e effettua un Ordine di Prodotti;

 

Prodotto/i: si riferisce a qualsiasi articolo offerto, come principale o accessorio, dalla Società e che può essere oggetto di un Ordine da parte del Cliente;

 

Catalogo(i): si riferisce a tutti i supporti cartacei e/o elettronici che presentano i Prodotti offerti in vendita dalla Società;

 

Ordine: si riferisce all'ordine effettuato dal Cliente presso la Società per il Prodotto(i);

 

Conferma d'ordine: indica l'accettazione formale dell'Ordine da parte della Società;

 

Contratto: indica i documenti contrattuali, come definiti nell'articolo 2 del presente, che regolano il rapporto tra le Parti;

 

Tariffa: si riferisce al prezzo corrente dei Prodotti;

 

Parte(i): indica individualmente il Cliente o la Società o collettivamente il Cliente e la Società;

 

C.G.V.: si riferisce alle condizioni generali di vendita della Società che regolano il rapporto tra le Parti;

 

Condizioni Speciali: si riferisce al documento contrattuale che menziona le specifiche del Contratto firmato da tutte le Parti;

 

Sito: si riferisce al sito web della Società, accessibile al seguente indirizzo: http ://www.back2sleep.com

 

 

  • OGGETTO - DOCUMENTI CONTRATTUALI - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

 

Queste Condizioni Generali si applicano a tutte le vendite effettuate dalla Società ai Clienti.

Il rapporto tra le Parti è regolato dal Contratto ad esclusione di qualsiasi altro documento.

 

Il Contratto è composto dai seguenti documenti, che costituiscono un insieme contrattuale inscindibile in ordine decrescente di priorità:

  • se applicabile, le Condizioni Speciali, inclusi i loro allegati,
  • se applicabile, i Customer Purchase Orders.
  • l'ultima versione delle GTC,

 

In caso di contraddizione tra i documenti sopra menzionati, prevarrà il documento di grado superiore per l'obbligo in questione.

 

Il Cliente con la presente dichiara di aver letto e accettato senza riserva le presenti Condizioni Generali , fatta eccezione per i termini specifici menzionati, se del caso, nelle Condizioni Speciali e nei Moduli d'Ordine. Allo stesso modo, il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi termine e condizione di acquisto o altro documento commerciale, salvo diversa accettazione espressa e scritta da parte della Azienda nelle Condizioni Speciali e nei Moduli d'Ordine. Lo stesso vale per qualsiasi aggiunta effettuata dal Cliente agli Ordini di Acquisto e alle Condizioni Speciali. Queste ultime saranno accettate solo a condizione di quanto sopra.

 

Le presenti Condizioni Generali possono essere modificate dalla Azienda in qualsiasi momento. Le modifiche a queste CG sono efficaci dalla data della loro pubblicazione online e non possono essere applicate a transazioni concluse precedentemente. La versione applicabile all'acquisto del Cliente è quella in vigore sul Sito alla data in cui l'Ordine è effettuato.

 

 

  • DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

 

Il Cliente dichiara di agire nell'ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola sul territorio francese, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista, e che le disposizioni dell'articolo L 221-3 del Codice del Consumo francese non si applicano a lui.

 

Dichiara inoltre di essere un professionista del settore e quindi qualificato per vendere i Prodotti della Azienda, in particolare prodotti dispositivi medici come definiti nell'articolo L.5211-1 del Codice della Sanità Pubblica francese.

 

 

  • ORDINI

 

4.1. Ordini per posta, e-mail, telefono o fax

 

Ordini sono effettuati telefonicamente, via e-mail, posta o fax con la Azienda dal Cliente, che indica il suo nome, indirizzo di consegna e fatturazione, le quantità e i numeri di parte ordinati e, se del caso, il suo numero cliente.

 

A tal fine è disponibile un modulo d'ordine.

 

4.2 Ordinazione sul Sito

 

Ordini sono effettuati dal Cliente selezionando le offerte di Prodotto disponibili - Starter-Kit o prodotti Back2sleep - sul Sito secondo il seguente processo:

  • identificazione del Cliente tramite il suo login e password per accedere al suo Account Personale o in modalità libera
  • la selezione :
    • del/i Prodotto/i (Starter-Kit o Prodotti Back2sleep),
    • prodotto
  • prima della validazione finale, il Cliente visualizza i dettagli del suo ordine, può procedere alle eventuali modifiche desiderate riguardanti il contenuto del suo carrello (devono essere comunicate solo le quantità dal Cliente);
  • accettazione da parte del Cliente :
    • CGU dell'interfaccia di comando,
    • informativa sulla privacy,
    • termini e condizioni.

spuntando le caselle nella pagina "riepilogo" dell'ordine sul Sito.

Spuntando le caselle sopra menzionate, il Cliente dichiara di aver letto e accettato senza riserve le GCS e gli altri documenti sopra citati prima di convalidare il proprio Ordine.

  • La convalida dell'ordine implica l'accettazione da parte del Cliente, con piena conoscenza dei fatti e senza riserve, delle quantità, dei prodotti e dei servizi nonché l'obbligo di pagarli.

 

4.4 Condizioni comuni a tutti gli Ordini

 

L'Ordine sarà preso in considerazione dalla Azienda solo se il Cliente si è chiaramente identificato fornendo le informazioni richieste nel modulo d'ordine (nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna e fatturazione corretto, ecc.).

 

Le offerte di Prodotti sono valide finché sono visibili sul Sito, mentre le scorte durano.

 

Le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'effettuazione di un Ordine sono vincolanti, in particolare in caso di errore.

 

L'ordine minimo è di 60 scatole di dispositivi medici.

 

I Prodotti venduti sono destinati esclusivamente alla rivendita all'interno della rete abituale del Cliente. Effettuando un ordine, il Cliente si impegna a non rivendere i Prodotti attraverso alcun canale di distribuzione che possa essere dannoso per l'immagine del Cliente e/o la sicurezza del consumatore, in particolare tramite un marketplace. L'Azienda ricorda che i Prodotti venduti sono dispositivi medici e che devono essere adottate precauzioni nella loro vendita.

 

La Azienda si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine da un Cliente con cui vi sia una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente.

 

 

4.5. Conferma dell'Ordine - Tracciamento dell'Ordine

 

Nel caso di ordini via internet, il Contratto è definitivo solo dopo la Conferma dell'Ordine da parte della Azienda, che sarà inviata via e-mail.

 

Un contratto legalmente vincolante si conclude solo se la Azienda invia una conferma d'ordine o se la merce viene ricevuta dal Cliente entro poche settimane dall'effettuazione dell'ordine.

 

L'accettazione dell'offerta è a discrezione della Azienda. La Conferma dell'Ordine è sempre soggetta a successiva verifica delle scorte disponibili, ma entro un periodo di tempo ragionevole.

 

L'e-mail di conferma inviata al Cliente riassume tutti gli elementi relativi all'Ordine (prodotti, servizi, prezzo, spese, quantità, ecc.). È responsabilità del Cliente verificare l'esattezza dell'ordine e segnalare immediatamente eventuali errori.

 

Gli Ordini Internet richiedono che il Cliente possegga un indirizzo e-mail e una casella di posta validi. In mancanza di ciò, il Cliente non potrà ricevere la conferma scritta dell'Ordine.

 

Si consiglia di conservare questa conferma o di stamparla.

 

In alcuni casi, in particolare per mancato pagamento, indirizzo errato o qualsiasi altro problema relativo al Conto Personale, la Società si riserva il diritto di bloccare l'Ordine fino a quando il problema non sia risolto.

 

La Società si riserva il diritto di annullare o rifiutare l'Ordine di un Cliente con cui vi sia una controversia relativa al pagamento di un precedente Ordine.

 

4.5. Cancellazione - Modifica dell'Ordine

 

Non è consentita alcuna cancellazione o modifica dell'Ordine da parte del Cliente dopo l'accettazione da parte della Società.

 

 

  • CATALOGO/I - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

 

La Società si riserva il diritto di modificare la gamma di Prodotti offerti in vendita nei suoi Cataloghi in qualsiasi momento senza preavviso. Le offerte di Prodotti fatte dalla Società sono soggette a disponibilità.

 

La Società si impegna a fornire ai Clienti le informazioni più complete riguardanti i Prodotti offerti nei suoi Cataloghi.

 

Tuttavia, queste informazioni sono fornite solo a scopo indicativo, e la Società non garantisce la loro accuratezza, tempestività o completezza. I testi sono forniti solo a scopo informativo, e le fotografie dei Prodotti offerti dalla Società sono fornite solo a scopo illustrativo; non hanno valore contrattuale.

 

Le informazioni e/o i documenti disponibili nei Cataloghi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento e potrebbero essere stati aggiornati senza preavviso.

 

Inoltre, la Società si riserva il diritto di sostituire qualsiasi Prodotto in un Ordine, anche dopo la sua conferma da parte della Società, con un altro Prodotto che abbia le stesse caratteristiche essenziali.

 

Clienti coloro che sono operatori sanitari possono consultare il blog e un archivio di documenti per aiutarli a fare scelte e utilizzare i Prodotti; altri clienti possono accedere solo all'archivio documenti.

 

Il Cliente è invitato a prestare particolare attenzione alle disposizioni diARTICOLO 14 delle GCS.

 

 

  • PREZZI DEI PRODOTTI E SPESE DI SPEDIZIONE - TRASPORTO PAGATO

 

Per espressa convenzione tra le Parti, i prezzi sono quelli indicati nella Tariffa in vigore alla data del Ordine. Sono espressi in euro.

 

I prezzi sono esclusi di tasse, imballaggio, trasporto, consegna e costi di assicurazione, che sono fatturati a parte, alle condizioni indicate nel listino prezzi, e sono calcolati prima dell'acquisto immediato o dell'inoltro dell'ordine.  

 

I costi di imballaggio, spedizione, trasporto e assicurazione dipendono dalla composizione e dalla dimensione dell'Ordine.

 

Queste Tariffe sono ferme e non revisionabili durante il loro periodo di validità, come indicato in particolare su http://www.back2sleep.com sito web, la Società si riserva il diritto, al di fuori di questo periodo di validità, di modificare i prezzi in qualsiasi momento.

 

Una fattura è emessa dalla Società e consegnata al Cliente al momento della consegna dei Prodotti.

 

Tasse, imposte, dazi, dogane, importazione, transito o altre tasse locali o statali possono essere dovute. Sono di esclusiva responsabilità del cliente, sia in termini di dichiarazione che di pagamento.

 

 

  • PAGAMENTO

 

7.1. Il prezzo è pagabile in contanti tramite pagamento sicuro come segue:

  • Con carta di credito,
  • Telefonicamente con coordinate bancarie,
  • Con bonifico bancario,
  • Con link di pagamento (stripe)

 

In caso di pagamento con assegno, l'assegno deve essere emesso da una banca domiciliata nella Francia metropolitana o a Monaco. L'assegno sarà incassato immediatamente.

 

Le fatture emesse dalla Società sono pagabili presso il suo indirizzo in Francia (188 rue de RIVOLI 75001 PARIS) entro 30 (trenta) giorni dalla data della fattura, senza sconto. Non è concesso alcuno sconto per pagamento in contanti o anticipato. I primi tre Ordini sono pagabili al massimo alla ricezione della fattura, senza sconto.

 

In caso di pagamento differito o anticipato, il pagamento ai sensi del presente articolo è il pagamento effettivo e completo delle somme dovute alla data di scadenza concordata.

 

 

 

Per accordo espresso e salvo che il Cliente richieda e la Società conceda un rinvio almeno dieci (10) giorni prima della scadenza, il mancato pagamento delle fatture alla scadenza comporterà:

  • Pagamento immediato di tutte le somme dovute alla Società dal Cliente, indipendentemente dal metodo di pagamento, fatto salvo ogni altra azione che la Società può intraprendere contro il Cliente,
  • Il pagamento di una penale pari al 15% del prezzo dei Prodotti servizi indicati nelle suddette fatture, IVA inclusa, a titolo di danni e interessi.
  • interessi di mora pari a cinque (5) volte il tasso di interesse legale,

 

Le suddette penali sono dovute senza necessità di sollecito, fatto salvo ogni altro azione che la Società può avere il diritto di intraprendere nei confronti del Cliente in merito. Oltre a queste penali, si aggiunge l'indennità fissa per le spese di recupero di quaranta (40) euro prevista dal Codice Commerciale francese, o qualsiasi richiesta di risarcimento per danni maggiori.

 

Inoltre, la Società si riserva il diritto, in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento sopra indicate, di rifiutare, sospendere o annullare la fornitura dei Prodotti ordinati dal Cliente e/o di sospendere l'esecuzione delle proprie obbligazioni.

 

7.2. Controversie sulle fatture: In caso di errore su una fattura emessa dalla Società, il Cliente ha un periodo di sette (7) giorni lavorativi dalla spedizione della fattura per richiedere una correzione. Questa richiesta può essere fatta per iscritto o con qualsiasi mezzo a disposizione del Cliente (lettera, fax o e-mail). Dopo verifica da parte della Società, e in caso di errore comprovato, sarà emessa una nota di credito rettificativa dalla Società. Le controversie relative a un servizio non sospendono in alcun modo il pagamento per altri servizi.

 

La compensazione di importi dovuti per servizi diversi è illecita senza il consenso scritto della Società. Lo stesso vale per note di addebito, penali di qualsiasi tipo o richieste di note di credito. In tutti i casi, deve essere data alla Società l'opportunità di esprimersi. Solo quando tali osservazioni sono state fatte e si è raggiunto un accordo scritto tra le parti, la compensazione tra crediti reciproci, liquidi ed esigibili sarà applicabile ai sensi del presente articolo.

 

 

  • SCONTI E RIBASSI

 

Il cliente può beneficiare di sconti e ribassi presenti nei listini prezzi della Società, a seconda delle quantità acquistate o consegnate dalla Società in un'unica volta e luogo, o in base alla regolarità dei suoi ordini.

 

Tariffe tenere conto di eventuali sconti concessi dalla Società, in particolare su http://www.back2sleep.comsito web.

 

 

  • CLAUSOLA DI RISERVA DI PROPRIETÀ

 

La Società mantiene la piena proprietà dei Prodotti fino al completo pagamento del prezzo e degli accessori, costi accessori e tasse.

 

Fino a tale data, il Cliente non può in alcun modo disporre dei Prodotti senza il previo consenso espresso della Società.

 

Di conseguenza, la vendita, l'impegno o il conferimento a una società sono formalmente vietati al Cliente. Il Cliente si impegna a notificare alla Società, lo stesso giorno e tramite lettera raccomandata, qualsiasi protesta, citazione, sequestro e, in generale, qualsiasi evento che possa in qualsiasi modo influire sui diritti di proprietà della Società sui Prodotti, che devono rimanere proprietà inalienabile della Società.

 

In particolare, il cliente si impegna a identificare le merci consegnate nei propri magazzini o sotto il proprio controllo, in modo che possano essere ispezionate in qualsiasi momento dai dipendenti della Azienda, fino a quando non saranno state pagate integralmente.

 

In caso di mancato o parziale pagamento alla scadenza, la Azienda si riserva il diritto di richiedere la restituzione dei Prodotti mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

 

Qualsiasi deposito versato dal Cliente sarà trattenuto dalla Azienda come indennizzo forfettario, fatto salvo ogni altro azione che potrà intraprendere nei confronti del Cliente a seguito. D'altra parte, il rischio di perdita e deterioramento sarà trasferito al Cliente al momento della consegna dei Prodotti.

 

Il Cliente si impegna pertanto, a proprie spese, a assicurare i Prodotti, a favore della Azienda, mediante una polizza assicurativa ad hoc, fino al completo trasferimento della proprietà, e a fornire prova di ciò all'Azienda al momento della consegna, su richiesta della Azienda. In mancanza, la Azienda avrà il diritto di ritardare la consegna fino a quando tale prova non sarà fornita.

 

 

  • TEMPI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE

 

I tempi di consegna sono indicativi; i ritardi non possono in nessun caso giustificare la cancellazione di un Ordine da parte del Cliente, anche se confermato dalla Azienda, né dare luogo a danni di qualsiasi tipo per perdita di utilizzo o altro.

In particolare, non può essere richiesta alcuna penale per ritardato pagamento.

 

In caso di produzione speciale, un ritardo nella consegna non può mai portare alla cancellazione di un ordine.

 

La Azienda è autorizzata a effettuare consegne in tutto o in parte.

 

 

  • TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

 

I rischi e la responsabilità per i Prodotti venduti sono trasferiti al Cliente non appena vengono presi in carico dai vettori dal magazzino della Azienda, anche in caso di consegna franco destino. I Prodotti sono assicurati solo su espressa istruzione del Cliente e a spese del Cliente. I Prodotti sono consegnati nel luogo indicato dal Cliente nell'Ordine, ma esclusivamente a livello del terreno, salvo diverso accordo espresso con la Azienda.

 

 

  • RICEZIONE - RECLAMI

 

Al ricevimento dei Prodotti, è responsabilità del Cliente verificare, in presenza del vettore, le quantità e le condizioni apparenti dei Prodotti consegnati e del loro imballaggio.

 

In caso di perdita o danno al momento del ricevimento, il Customer deve esprimere eventuali riserve in conformità all'articolo L1333 del Codice Commerciale francese. In caso di reclamo, il Customer deve informare la Company di qualsiasi anomalia entro 48 (quarantotto) ore lavorative dalla data di consegna dell'Order.

 

Eventuali riserve fatte al momento della consegna devono essere annotate sulla bolla di consegna. Le riserve devono essere esplicite. Riserve come "soggetto a disimballaggio" non hanno valore legale.

È responsabilità del Customer fornire la prova di eventuali reclami. Tali reclami non esonerano il Customer from dall'obbligo di pagare il prezzo dovuto alla scadenza.

Prodotti prodotti come dispositivi medici non possono essere oggetto di reclamo da parte del Customer if la loro confezione originale è stata dissigillata, aperta o danneggiata dal Customer.

 

 

  • SCAMBIO - RIMBORSO

 

Qualsiasi richiesta da parte del Customer for di restituzione o scambio dei Products deve essere formalmente approvata dalla Company.

 

Solo i Products restituiti intatti, nella loro confezione originale e non aperti possono essere scambiati o rimborsati.

 

Analogamente, i prodotti di dispositivi medici products non possono essere scambiati o rimborsati se la loro confezione originale è stata dissigillata, aperta o danneggiata dal customer.

 

Poiché i costi di spedizione sono stati "consumati" per consegnare il pacco, non saranno rimborsati in nessun caso.

 

Il costo della restituzione dei Products shall be è a carico del Customer.

 

Lo scambio o il rimborso avverranno solo dopo il ricevimento dei Products interessati da parte della Company at the seguente indirizzo: [TO BE COMPLETED].

 

 

  • CONFORMITÀ DEL PRODOTTO - RESPONSABILITÀ

 

I Products offerti nei Catalogues sono conformi alla legislazione francese vigente. La Company shall non sarà ritenuta responsabile in caso di non conformità alla legislazione del paese in cui il Product viene consegnato (ad esempio, in caso di divieto su un titolo o prodotto). È responsabilità del Customer's responsibility to verificare con le autorità locali la possibilità di importare o utilizzare i Products che il Customer intende ordinare.

 

Il customer deve rispettare tutte le leggi, regolamenti e requisiti applicabili.

 

I dispositivi medici venduti dalla Company sono prodotti sanitari regolamentati che, in conformità a tali regolamenti, recano il marchio CE. Salvo diversa esplicita indicazione, la Company garantisce l'idoneità del Product solo per l'uso per cui è stato progettato, e non per l'uso per cui potrebbe essere destinato dal Customer.

 

Il Cliente deve rispettare rigorosamente le istruzioni relative a ciascun Prodotto, essendo specificato che le informazioni fornite non possono in nessun caso sostituire il consiglio medico.

 

Il cliente si impegna a prendere nota dei possibili effetti collaterali, controindicazioni e condizioni rigorose di utilizzo (test preliminare per determinare la taglia, durata dell'uso) e, se necessario, a consultare un professionista sanitario. Si impegna inoltre a rispettare rigorosamente le condizioni d'uso indicate nelle istruzioni per l'uso allegate ai Prodotti.

 

La Società non è in alcun modo destinata a fornire consigli o consulti sanitari o farmaceutici. Qualsiasi informazione di questo tipo deve essere richiesta a un medico, farmacista o altro professionista sanitario.

Di conseguenza, il Cliente riconosce di essere pienamente informato che le informazioni fornite dalla Società non sono in alcun modo destinate a :

  • dare consigli medici ;
  • fornire una diagnosi ;
  • sostituire la consultazione, il consiglio o le raccomandazioni di un professionista sanitario;

Il cliente si impegna a notificare immediatamente alla Società qualsiasi incidente o materiovigilanza, indicando i riferimenti e i numeri dei lotti incriminati.

Il cliente può inviare all'Agence Nationale de Sécurité du Médicament et des Produits de Santé (Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari) qualsiasi segnalazione o allerta riguardante un prodotto dispositivo medico che possa presentare un effetto indesiderato tramite il seguente link: https://ansm.sante.fr/documents/reference/declarer-un-effet-indesirable

 

La Società può essere ritenuta responsabile solo in caso di negligenza grave, dolo o frode. La responsabilità della Società può essere invocata solo in caso di colpa o negligenza provata ed è limitata al danno diretto, escludendo qualsiasi danno indiretto di qualsiasi tipo.

 

Nel caso in cui la Società sia responsabile per eventuali danni ai sensi del paragrafo precedente, la sua responsabilità per danni e rimborsi, sia contrattuali, extracontrattuali o di qualsiasi altra natura e indipendentemente dalla loro natura giuridica, sarà limitata all'importo dei danni prevedibili solitamente generati per questo tipo di contratto. Le esclusioni e limitazioni di responsabilità sopra indicate non si applicano alle richieste del Cliente relative a morte, lesioni personali e danni alla salute e, più in generale, a qualsiasi richiesta esclusa dall'ambito di tali clausole limitative o esonerative di responsabilità in virtù di disposizioni legislative imperative. La Società declina ogni responsabilità per perdite o danni causati da qualsiasi evento di forza maggiore riconosciuto dalla giurisprudenza.

 

 

  • PROPRIETÀ INTELLETTUALE

 

Tutti i segni, loghi e altri marchi distintivi sui Prodotti sono di proprietà esclusiva della Società. Le ragioni sociali, denominazioni commerciali, marchi, loghi e segni distintivi riprodotti nei Cataloghi e sul Sito sono protetti dalla legge sui marchi e dai diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione o rappresentazione totale o parziale di uno qualsiasi dei segni sopra menzionati è severamente vietata e richiede la previa autorizzazione scritta della Società.

 

I prodotti dispositivi medici sono inoltre protetti da brevetti.

Tutti i testi, commenti, opere, illustrazioni, lavori e immagini riprodotti o rappresentati nei Cataloghi sono strettamente riservati ai sensi della legge sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale per tutto il mondo. Come tali, e in conformità con le disposizioni del Codice francese della proprietà intellettuale, è autorizzato solo l'uso per scopi privati, salvo disposizioni diverse o addirittura più restrittive del Codice francese della proprietà intellettuale. Qualsiasi riproduzione o rappresentazione totale o parziale dei Cataloghi o di tutti o parte degli elementi presenti sul Sito è severamente vietata e può costituire una violazione del diritto d'autore.

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita non implicano alcun trasferimento di licenza o diritto d'uso di brevetti o di altri diritti di proprietà intellettuale dalla Società al Cliente in relazione ai Prodotti, ai Cataloghi e al Sito e ai loro contenuti.

 

Qualora il Cliente desideri utilizzare tutti o parte dei diritti di proprietà intellettuale della Società per promuovere i Prodotti, deve prima ottenere l'autorizzazione scritta della Società e fornire un dossier completo sull'operazione prevista.

 

 

  • INTUITU PERSONAE - CESSIONE DEL CONTRATTO - SUBAPPALTO

 

Il Contratto è concluso intuitu personae in considerazione della persona e delle competenze del Cliente. Di conseguenza, il Cliente non può cedere, conferire o trasferire tutto o parte del Contratto in qualsiasi forma, senza il previo consenso scritto della Società.

 

In mancanza di tale accordo, la Società avrà il diritto di risolvere il Contratto con effetto dalla conclusione della transazione, senza che il Cliente abbia diritto a richiedere alcun indennizzo.

 

Il Cliente si impegna a informare immediatamente la Società di qualsiasi evento che possa comportare un cambiamento di controllo da parte sua, e la Società si riserva il diritto di risolvere il Contratto con un preavviso di tre mesi e senza alcun indennizzo, nei seguenti casi:

  • morte o incapacità del Cliente,
  • vendita, incorporazione o trasferimento dell'attività del cliente,
  • cambio nella direzione del Cliente,
  • cambio del controllo effettivo del Cliente,
  • scioglimento della società cliente, nel rispetto delle disposizioni di legge.

La Società può trasferire il Contratto a qualsiasi società del Gruppo o a qualsiasi membro della sua rete di distribuzione e subappaltare tutti o parte dei suoi obblighi.

 

 

  • CLAUSOLA RISOLUTIVA

 

17.1. Risoluzione per inadempimento di un obbligo sufficientemente grave

 

La Parte inadempiente può, fatto salvo quanto previsto dalla clausola intitolata "Risoluzione per inadempimento di una Parte ai propri obblighi" di seguito riportata, in caso di inadempimento sufficientemente grave di uno qualsiasi degli obblighi a carico dell'altra Parte, notificare alla Parte inadempiente mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento la risoluzione ingiustificata del presente contratto quattordici (14) giorni dopo l'invio di una diffida ad adempiere rimasta senza esito, in applicazione delle disposizioni dell'articolo 1224 del Codice Civile francese.

 

17.2. Risoluzione per inadempimento di una parte ai propri obblighi

 

In caso di inadempimento da parte di una delle Parti alle seguenti obbligazioni :

  • Fornitura del/i prodotto/i ordinato/i (ARTICOLO 6),
  • Pagamento puntuale (ARTICOLO 7),
  • Rispetto dei diritti di proprietà intellettuale (ARTICOLO 15),
  • Conformità all'uso previsto (ARTICOLO 14),

 

Il contratto può essere risolto a scelta della parte lesa.

 

Si intende espressamente che la risoluzione per inadempimento di una parte avverrà ipso jure, con formale comunicazione derivante dal mero fatto della mancata esecuzione dell'obbligo, senza citazione o adempimento di formalità.

 

 

  • PRIVACY

 

Ciascuna delle Parti contraenti si impegna a trattare tutte le informazioni di qualsiasi tipo e su qualsiasi supporto ricevute dall'altra Parte in modo confidenziale e si asterrà dal divulgare tali informazioni a terzi non autorizzati durante la validità del presente accordo e per i successivi cinque (5) anni.

 

Ciascuna delle Parti si impegna a prendere tutte le misure necessarie per garantire che i propri dipendenti rispettino tali obblighi di riservatezza.

 

Le disposizioni del presente articolo non si applicano alle informazioni che :

- sono già note all'altra Parte, a condizione che non siano state divulgate da una terza parte vincolata alla Parte trasmittente da un accordo di segretezza

- sono ottenute direttamente da una delle Parti nel corso del proprio lavoro

- sono di dominio pubblico

- sono divulgate da una o l'altra delle Parti su richiesta di un'autorità giudiziaria competente, a condizione di aver debitamente informato l'altra Parte nel rigoroso rispetto della riservatezza del procedimento.

 

 

  • INTERO CONTRATTO

 

Il Contratto, come definito all'articolo 2 del presente documento, incorpora tutti gli impegni assunti dalle Parti Contraenti relativi alla fornitura di Prodotti da parte della Società al Cliente. Annulla e sostituisce tutti gli accordi scritti e verbali precedenti, nonché tutte le proposte o offerte di contratto fatte da una delle Parti.

 

Nessuna delle Parti sarà responsabile per altro rispetto a quanto espressamente concordato in questo Contratto.

 

 

  • INVALIDITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO

 

La nullità o inapplicabilità di una qualsiasi delle clausole del Contratto non invalida le altre clausole, che manterranno tutta la loro forza e portata.

Tuttavia, le Parti possono concordare reciprocamente di sostituire la/le clausola/e invalidata/e.

 

 

  • VALORI MOBILIARI

 

I titoli sono solo per comodità. In caso di contraddizione tra il titolo e il corpo di un articolo, si intende che prevale il corpo dell'articolo.

 

 

  • MODIFICA DEL CONTRATTO

 

Qualsiasi modifica del Contratto deve essere oggetto di un accordo scritto, firmato da persone debitamente autorizzate a tale scopo da ciascuna Parte.

 

 

  • TOLLERANZA

 

Qualsiasi rinuncia, di qualsiasi durata, al diritto di invocare l'esistenza o la violazione totale o parziale di una qualsiasi delle clausole del Contratto non costituirà una modifica o cancellazione della suddetta clausola né una rinuncia al diritto di invocare il beneficio di violazioni precedenti, concomitanti o successive delle stesse o di altre clausole.

 

Qualsiasi rinuncia sarà efficace solo se espressa per iscritto dalla persona debitamente autorizzata a farlo.

 

 

  • LEGGE APPLICABILE - LINGUA DEL CONTRATTO

 

Per accordo espresso tra le Parti, questo Contratto è soggetto alla legge francese, con esclusione di qualsiasi altra legislazione.

 

È redatto in francese. Qualora venga tradotto in una o più lingue, solo il testo francese sarà considerato autentico in caso di controversia.

 

 

  • DISPUTA

 

In mancanza di un accordo amichevole, qualsiasi controversia relativa alla conclusione, validità, interpretazione o esecuzione del Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale Commerciale di Parigi.