Termini e Condizioni Generali di Vendita destinati ai Consumatori

 

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

DESTINATO AI CONSUMATORI

 

  • DEFINIZIONI

Nei nostri termini generali di vendita, i seguenti termini usati con la lettera maiuscola e indifferentemente al singolare o plurale, avranno i seguenti significati:

Azienda: si riferisce a BACK2SLEEP, una società per azioni semplificata con sede in 188 rue de RIVOLI 75001 PARIGI, con un capitale di 150.000 Euro, iscritta al RCS di PARIGI con il numero 914 906 268;

Cliente o Committente : una persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola sul territorio francese e che effettua un ordine di Prodotti;

Prodotto(i): si riferisce a qualsiasi articolo offerto dalla Società come principale o accessorio e che può essere ordinato dal Cliente;

Catalogo(i): indicherà tutti i supporti cartacei e/o elettronici che presentano i Prodotti offerti in vendita dalla Società;

Ordine: indicherà l'ordine di Prodotto(i) effettuato dal Cliente presso la Società;

Conferma dell'Ordine: indicherà l'accettazione formale dell'Ordine da parte della Società;

Contratto: indicherà i documenti contrattuali, come definiti nell'ARTICOLO 2 del presente, che regolano il rapporto tra le Parti;

Tariffa: indicherà il prezzo corrente dei Prodotti;

Parte(i): indicherà individualmente il Cliente o la Società o collettivamente il Cliente e la Società;

GTC.: si riferisce alle presenti condizioni generali di vendita della Società che regolano il rapporto tra le Parti nonché alle condizioni generali di accesso e utilizzo del Sito accessibile;

Condizioni Speciali: si riferisce al documento contrattuale che menziona le specificità del Contratto firmato da tutte le Parti;

Vendita a Distanza: indica qualsiasi contratto concluso tra un professionista e un consumatore, nell'ambito di un sistema organizzato di vendita a distanza o di fornitura di servizi, senza la presenza fisica simultanea del professionista e del consumatore, mediante l'uso esclusivo di una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto

Sito: si riferisce al sito della Società accessibile all'indirizzo: http://www.back2sleep.eu.)

 

  • OGGETTO - DOCUMENTI CONTRATTUALI - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

Queste GTC si applicano a tutte le vendite effettuate dalla Società.

Il rapporto tra le Parti è regolato dal Contratto ad esclusione di qualsiasi altro.

Il Contratto è composto dai seguenti documenti, che formano un insieme contrattuale indissociabile in ordine decrescente di priorità:

  • ove applicabile, le Condizioni Speciali, inclusi i loro allegati,
  • l'ultima versione delle GTC,
  • ove applicabile, i moduli d'ordine del Cliente.

In caso di contraddizione tra i documenti sopra menzionati, prevarrà il documento di grado superiore per l'obbligo in questione.

Il Cliente dichiara di aver letto e accettato senza riserve queste GTC fatta eccezione per le specificità menzionate, ove applicabili, nelle Condizioni Speciali. Le nuove GTC saranno vincolanti per il Cliente dalla data della loro accettazione e si applicheranno agli Ordini effettuati dopo tale data, che è espressamente accettata dal Cliente.

 

  • ORDINI

 

  1. Ordini effettuati per posta o fax

Ordini sono effettuati online, per posta o fax alla Società dal Cliente, indicando il nome del Cliente, l'indirizzo di consegna, l'indirizzo di fatturazione, la quantità e i numeri di riferimento e, se applicabile, il numero cliente del Cliente.

A tal fine è fornito un modello di Ordine.

  1. Ordini sul Sito

Ordini sono effettuati dal Cliente selezionando le offerte di Prodotto disponibili - Starter-Kit o prodotti Back2sleep - sul Sito secondo il seguente processo

  • identificazione del Cliente mediante login e password per accedere al suo Account Personale o in modalità libera
  • la selezione di :
    • il/i Prodotto(i) (Starter-Kit o Prodotti Back2sleep),
    • la taglia del Prodotto,
    • acquisto singolo o opzione "abbonamento" (per i prodotti BACK2sleep),
  • Prima della convalida finale, il Cliente visualizza i dettagli del suo ordine e può apportare eventuali modifiche desiderate al contenuto del suo carrello (solo le quantità devono essere compilate dal Cliente );
  • accettazione da parte del Cliente di :
    • le CGU dell'interfaccia di ordinazione,
    • la politica sulla privacy,
    • le CGC

Spuntando le caselle sopra menzionate, il Cliente dichiara di aver letto e accettato senza riserve le CGC prima di convalidare il suo Ordine.

  • La convalida dell'Ordine implica la piena e incondizionata accettazione da parte del Cliente delle quantità, dei prodotti e dei servizi nonché l'obbligo di pagarli.

 

  1. « Opzione abbonamento »

Sul sito, il Cliente può selezionare l'"opzione abbonamento".

Il Cliente sceglie anche il numero di scatole ordinate e la ricorrenza desiderata entro i limiti delle proposte offerte dal Sito.

Quando il Cliente ha sottoscritto questa opzione, la Azienda si impegna a consegnare il Prodotto a ogni scadenza (2 Prodotti ogni due mesi, 4 Prodotti ogni quattro mesi o 6 Prodotti ogni sei mesi).

Il Cliente può in qualsiasi momento terminare il suo abbonamento direttamente nel suo account cliente e al più tardi il giorno prima della data di scadenza per l'addebito. Può anche farlo inviando un'e-mail al seguente indirizzo info@back2sleep.eu.

Se l'abbonamento non viene terminato prima della data di scadenza sopra indicata, i Prodotti corrispondenti al periodo corrente saranno consegnati e fatturati. Tuttavia, l'opzione di abbonamento sarà terminata per la scadenza successiva.

  1. Condizioni comuni a tutti gli Ordini

La Azienda accetterà un Ordine solo se il Cliente si è chiaramente identificato fornendo le informazioni richieste nel modulo d'ordine (nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna e fatturazione corretto, ecc.).

Prodotto Le offerte sono valide finché risultano valide sul Sito, nei limiti delle scorte disponibili.

Le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'effettuazione di un Ordine sono vincolanti, in particolare in caso di errore.

I Prodotti venduti sono destinati esclusivamente all'uso domestico e privato. Effettuando un ordine, il Cliente si impegna a non utilizzare i Prodotti per scopi commerciali. La Azienda si riserva il diritto unilaterale, per giusta causa, di ridurre, suddividere o non evadere qualsiasi Ordine anormalmente elevato in termini di quantità, cioè in relazione al volume normale di ordini regolarmente osservato o alle quantità solitamente ordinate dai consumatori.

La Azienda si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine da parte di un Cliente con cui vi sia una controversia sul pagamento di un ordine precedente.

  1. Conferma d'Ordine - Monitoraggio Ordine

Nel caso di Ordini effettuati tramite Internet, il Contratto diventerà definitivo solo dopo che la Azienda avrà confermato l'Ordine via e-mail.

Un contratto legalmente vincolante si conclude solo se la Azienda invia una Conferma d'Ordine o se la merce viene ricevuta dal Cliente entro settimane dall'effettuazione dell'ordine. L'accettazione dell'offerta è a discrezione dell'Azienda. La Conferma d'Ordine è sempre soggetta a un successivo controllo delle scorte disponibili ma entro un tempo ragionevole.

L'email di conferma inviata al Cliente riassume tutti gli elementi relativi al Ordine (prodotti, servizi, prezzo, costi, quantità, ecc.). È responsabilità del Cliente verificare l'esattezza del Documento di Vendita e notificare immediatamente alla Azienda eventuali errori.

Gli Ordini Internet richiedono che il Cliente possegga un indirizzo e-mail e una casella di posta validi. Se il Cliente non dispone di un indirizzo e-mail e di una casella di posta funzionanti, non potrà ricevere la conferma scritta del suo Ordine. Si consiglia al Cliente di conservare questa conferma o di stamparla.

In alcuni casi, in particolare se l'indirizzo è errato o se vi è qualche altro problema con il Personal Account, la Company si riserva il diritto di bloccare l'Order fino alla risoluzione del problema.

Un contratto formato tramite il sito web costituisce una vendita a distanza, soggetta all'articolo L.221-1 del Codice del Consumo francese e alle sue deroghe legali.

La Company si riserva il diritto di annullare o rifiutare un Order da un Client con cui vi è una controversia sul pagamento di un precedente Order.

 

  • CATALOGO/I - DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI E SERVIZI

La Company si impegna al massimo per fornire ai Clients le informazioni più complete riguardanti i Products offerti nei suoi Catalogues.

Le fotografie dei Products offerti dalla Company sono fornite a scopo illustrativo; non hanno valore contrattuale.

Le informazioni e/o i documenti disponibili nei Catalogues possono essere modificati in qualsiasi momento e potrebbero essere stati aggiornati senza preavviso.

Il Client è invitato a prestare particolare attenzione all'ARTICOLO 12 delle GTC: CONFORMITÀ DEI PRODOTTI – RESPONSABILITÀ.

 

  • PREZZI DI PRODOTTI, SERVIZI E COSTI DI TRASPORTO

I Products sono forniti ai prezzi indicati sul Site al momento della registrazione dell'Order da parte della Company. I prezzi sono espressi in Euro, esclusi tasse e IVA.

I prezzi tengono conto di eventuali sconti che possono essere concessi dalla Company, in particolare sul Sito.

Questi prezzi sono fissi e non soggetti a revisione durante il loro periodo di validità, cioè fino all'Order del Client; la Company si riserva il diritto, al di fuori di questo periodo di validità, di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Questi prezzi non includono i costi di lavorazione, spedizione, trasporto e consegna, che sono fatturati a parte, alle condizioni indicate nel listino prezzi o nel catalogo e calcolati prima dell'acquisto immediato o dell'inoltro dell'ordine.

 

Il pagamento richiesto al Client corrisponde all'importo totale dell'acquisto, inclusi questi costi.

Una fattura viene redatta dalla Company e consegnata al Client al momento della consegna dei Products.

Qualsiasi annuncio di riduzione del prezzo deve indicare il prezzo applicato dalla Company prima dell'applicazione della riduzione del prezzo, tale prezzo precedente essendo definito come il prezzo più basso applicato dalla Company a tutti i Clients durante gli ultimi trenta giorni precedenti l'applicazione della riduzione del prezzo.

  • PAYEMENT

I pagamenti vengono effettuati tramite i fornitori di servizi STRIPE o SHOPIFY PAYMENT. L'uso di un fornitore di servizi fiduciari / di pagamento consente alla Società e al Cliente di effettuare il pagamento tra loro. In tal modo, il fornitore di servizi fiduciari/di pagamento trasferisce il pagamento dal Cliente alla Società. Il sito web del fornitore di servizi fiduciari / di pagamento contiene ulteriori informazioni su questo argomento.

 

  1. Pagamento

Il prezzo è pagabile per intero il giorno in cui il Ordine viene effettuato dal Cliente, tramite pagamento sicuro, secondo le seguenti modalità

  • Con carta di credito: Visa, MasterCard, American Express,
  • Con bonifico bancario,
  • Per telefono
  • Con PayPal,

Non sono accettati assegni bancari.

  1. Pagamenti per "abbonamenti"

Il prezzo dell'"abbonamento" è pagabile mensilmente in anticipo:

  • Con carte di credito: Visa, MasterCard, American Express,

Le offerte di abbonamento e i prezzi della Società possono variare di volta in volta a causa dell'aumento dei costi per coprire le spese correnti della Società. È possibile la necessità di modifiche dei prezzi, ad esempio in relazione a un aumento dei prezzi di acquisto. Sia l'aumento che la diminuzione dei costi sono presi in considerazione nella determinazione del prezzo mediante compensazione interna anticipata. Tuttavia, qualsiasi modifica nei confronti del Cliente entrerà in vigore solo a partire dal periodo di fatturazione successivo a quello in cui il Cliente è stato informato della modifica(e) e sarà comunicata per iscritto con congruo anticipo rispetto a tale data. Lo stesso vale in caso di riduzione del prezzo a favore del Cliente.

 

  1. Avviso: conseguenze in caso di mancato pagamento

In caso di ritardo nel pagamento e di pagamento delle somme dovute dal Cliente oltre i termini sopra indicati, e dopo la data di pagamento indicata nella fattura inviata al Cliente, le penali per ritardato pagamento calcolate ad un tasso mensile pari a tre volte il tasso di interesse legale vigente al momento, calcolate sulla base dell'importo comprensivo di imposte del prezzo indicato nella suddetta fattura, saranno automaticamente acquisite dalla Società, senza alcuna formalità o preavviso.

Il ritardo nel pagamento comporterà il pagamento immediato di tutte le somme dovute dal Cliente, fatto salvo ogni altro azione che la Società potrà intraprendere nei confronti del Cliente a tal riguardo.

I pagamenti effettuati dal Cliente saranno considerati definitivi solo una volta che la Società avrà effettivamente ricevuto gli importi dovuti.

Inoltre, la Società si riserva il diritto, in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento sopra indicate, di sospendere o annullare la consegna degli ordini in corso effettuati dal Cliente.

Al Cliente non possono essere addebitati costi aggiuntivi oltre a quelli sostenuti dalla Società per l'uso di un metodo di pagamento.

 

  • DIRITTO DI RECESSO IN CASO DI VENDITA A DISTANZA

In conformità con le disposizioni di legge vigenti, in caso di vendita a distanza, il Cliente dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dal ricevimento dei Prodotti per esercitare il diritto di recesso dalla Società, senza doverne giustificare i motivi né pagare alcuna penale, al fine di ottenere uno scambio o un rimborso, a condizione che i Prodotti siano restituiti nel loro imballaggio originale e in perfette condizioni entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla notifica alla Società della decisione di recesso del Cliente.

I resi devono essere effettuati nelle loro condizioni originali e completi (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.) per consentirne la rimessa in commercio in condizioni nuove, accompagnati dalla fattura d'acquisto.

Non sono accettati Prodotti danneggiati, non sigillati, aperti, sporchi o incompleti.

Il diritto di recesso può essere esercitato dal Cliente utilizzando il modulo di recesso disponibile in appendice o via email a info@back2sleep.eu specificando nome, indirizzo, numero di telefono, email, numero d'ordine, data dell'ordine e data di ricezione. Riceverà in risposta via email, entro 3 giorni lavorativi, il numero e le istruzioni per il reso nonché una conferma di ricezione inequivocabile, esprimendo la volontà di recedere e lo stato del reso sarà aggiornato e archiviato all'interno dell'account Cliente dalla Società.

Se il diritto di recesso viene esercitato entro il periodo sopra indicato, saranno rimborsati solo il prezzo del/i Prodotto(i) acquistato/i e i costi di consegna; il costo del reso del/i Prodotto(i) sarà a carico del Cliente.

Il rimborso sarà effettuato entro quattordici (14) giorni dalla notifica alla Società della decisione di recesso.

 

  • RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ - GARANZIA

 

  1. Garanzia dei Prodotti

I Prodotti offerti in vendita sono conformi alle normative vigenti in Francia.

Il Cliente beneficia di diritto e senza pagamento aggiuntivo della garanzia legale di conformità e della garanzia legale per i vizi nascosti.

  1. Garanzia legale di conformità

La Società si impegna a consegnare un prodotto conforme alla descrizione contrattuale nonché ai criteri stabiliti nell'articolo L217-5 del Codice del Consumo francese.

La Società è responsabile per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna dei Prodotti e che si manifestano entro un periodo di due (2) anni dalla data di consegna.

Tuttavia, ricordiamo i limiti specifici ai Prodotti venduti dalla Società e la loro necessaria adattabilità alla morfologia o anche alla sensibilità del Cliente. A questo proposito, si raccomanda di iniziare a utilizzare i Prodotti acquistando un kit di avviamento. Questo kit di avviamento aiuterà a determinare la taglia appropriata del Prodotto.

Questo periodo di garanzia si applica fatti salvi gli articoli 2224 e seguenti del Codice Civile francese, con il termine di prescrizione che inizia a decorrere dal giorno in cui il Cliente viene a conoscenza del difetto di conformità.

È responsabilità del Cliente richiedere alla Società di portare i Prodotti a conformità, scegliendo tra riparazione o sostituzione. Il prodotto sarà portato a conformità entro un periodo non superiore a trenta (30) giorni dalla richiesta del Cliente.

La riparazione o sostituzione del Prodotto non conforme includerà, se applicabile, la rimozione e la restituzione del Prodotto. Qualsiasi Prodotto portato a conformità nell'ambito della garanzia legale di conformità beneficia di un'estensione di questa garanzia di sei (6) mesi.

In caso di sostituzione del Prodotto non conforme quando, nonostante la scelta del Cliente, la Società non abbia portato il Prodotto a conformità, la sostituzione darà luogo a un nuovo periodo di garanzia legale di conformità a favore del Cliente, a partire dalla consegna del Prodotto sostituito. Se la conformità richiesta è impossibile o comporta costi sproporzionati secondo le condizioni previste dall'articolo L 217-12 del Codice del Consumo francese, la Società può rifiutarsi di conformarsi. Se le condizioni previste dall'articolo L 217-12 del Codice del Consumo francese non sono soddisfatte, il Cliente può, dopo messa in mora, perseguire l'esecuzione forzata in forma specifica della soluzione inizialmente richiesta, in conformità agli articoli 1221 e seguenti del Codice Civile francese.

Infine, il Cliente può richiedere una riduzione del prezzo o la cancellazione della vendita (salvo che la mancanza di conformità sia minore) nei casi previsti dall'articolo L 217-14 del Codice del Consumo.

Quando la mancanza di conformità è così grave da giustificare la riduzione del prezzo o la cancellazione immediata della vendita, il Cliente non è allora obbligato a richiedere prima la riparazione o la sostituzione del Prodotto non conforme.

La riduzione del prezzo è proporzionale alla differenza tra il valore del Prodotto consegnato e il valore di questo bene in assenza della mancanza di conformità.

In caso di cancellazione della vendita, al Cliente verrà rimborsato il prezzo pagato dietro restituzione dei Prodotti non conformi alla Società, a spese di quest'ultima.

Il rimborso viene effettuato al ricevimento del Prodotto non conforme o della prova del suo reso da parte del Cliente  e al più tardi entro quattordici (14) giorni da tale data, con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente  al momento del pagamento, salvo che quest'ultimo non acconsenta espressamente e in ogni caso senza alcun costo aggiuntivo.

Le disposizioni precedenti sono senza pregiudizio per l'eventuale assegnazione di danni al Cliente, dovuti al danno subito da quest'ultimo a causa della mancanza di conformità.

  1. Garanzia legale contro i vizi nascosti

La Società è responsabile per i vizi nascosti nell'ambito della garanzia legale francese contro i vizi nascosti derivanti da un difetto materiale, di progettazione o di fabbricazione che interessa i prodotti consegnati e li rende inadatti all'uso.

Il Cliente può decidere di attivare la garanzia contro i vizi nascosti dei Prodotti in conformità all'articolo 1641 del Codice Civile francese; in tal caso, il Cliente può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita in conformità all'articolo 1644 del Codice Civile francese.

  1. Esclusione delle Garanzie

 

La Società non sarà ritenuta responsabile nei seguenti casi

  • mancata conformità alla legislazione del paese in cui i Prodotti sono consegnati, che è responsabilità del Cliente verificare prima di effettuare l'ordine
  • in caso di uso improprio, conservazione, utilizzo per scopi professionali, negligenza o mancanza di manutenzione o conservazione da parte del Cliente, nonché in caso di normale usura del Prodotto, incidente o forza maggiore.

Il consumatore ha, tenendo conto della data di fine della durata minima del Prodotto, un periodo di due (2) anni dalla consegna del bene per ottenere l'attuazione della garanzia legale di conformità in caso di comparsa di un difetto di conformità. Durante questo periodo, il consumatore è tenuto solo a dimostrare l'esistenza della mancanza di conformità e non la data della sua comparsa. Qualora il contratto di vendita dei beni preveda la fornitura di contenuti digitali o di un servizio digitale in modo continuativo per un periodo superiore a due (2) anni, la garanzia legale si applicherà a tali contenuti digitali o servizi digitali per tutta la durata della fornitura prevista. Durante questo periodo, il consumatore è tenuto solo a dimostrare l'esistenza della mancanza di conformità che interessa i contenuti digitali o il servizio digitale e non la data della sua comparsa.

La garanzia legale di conformità comporta l'obbligo per il professionista, ove applicabile, di fornire tutti gli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità del prodotto.

La garanzia legale di conformità dà al consumatore il diritto di riparare o sostituire il bene entro trenta giorni dalla sua richiesta, senza alcun costo e senza arrecargli un grave disagio.

Se il prodotto viene riparato nell'ambito della garanzia legale di conformità, il consumatore beneficia di una proroga di sei mesi della garanzia iniziale.

Se il consumatore richiede la riparazione del prodotto, ma la Società impone una sostituzione, la garanzia legale di conformità si rinnova per un periodo di due anni dalla data della sostituzione del prodotto.

Il consumatore può ottenere una riduzione del prezzo di acquisto mantenendo il bene o risolvere il contratto ottenendo un rimborso completo contro la restituzione del bene, se: 1° Il commerciante rifiuta di riparare o sostituire il prodotto; 2° La riparazione o sostituzione del prodotto avviene dopo un periodo di trenta (30) giorni; 3° La riparazione o sostituzione del prodotto causa un grave disagio al consumatore, in particolare quando il consumatore sostiene definitivamente il costo del ritiro o della rimozione del prodotto non conforme, o se il consumatore sostiene il costo dell'installazione del prodotto riparato o sostituito; 4° La non conformità del prodotto persiste nonostante il tentativo della Società di conformarlo, che è rimasto infruttuoso.

Il consumatore ha inoltre diritto a una riduzione del prezzo del prodotto o alla risoluzione del contratto quando la mancanza di conformità è così grave da giustificare che la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto siano immediate. In tal caso, il consumatore non è obbligato a richiedere preventivamente la riparazione o la sostituzione del prodotto.

Il consumatore non ha diritto a rescindere la vendita se la mancanza di conformità è di lieve entità.

Qualsiasi periodo di immobilizzazione del bene per riparazione o sostituzione sospende la garanzia ancora in corso fino alla consegna del bene nelle sue condizioni originali.

I diritti sopra menzionati derivano dall'applicazione degli articoli L. 217-1 a L. 217-32 del Codice del Consumo francese.

La società che ostacola in mala fede l'attuazione della garanzia legale di conformità è soggetta a una multa civile fino a trecentomila euro (€300.000), che può essere aumentata fino al dieci percento (10%) del fatturato medio annuo (Articolo L. 241-5 del Codice del Consumo francese).

Il cliente beneficia inoltre della garanzia legale per i difetti nascosti in applicazione degli articoli 1641 a 1649 del Codice Civile francese, per un periodo di due (2) anni dalla scoperta del difetto. Questa garanzia dà diritto a una riduzione del prezzo se il bene viene mantenuto o a un rimborso completo contro la restituzione del bene.

 

  • TEMPI DI CONSEGNA E TRASPORTO

I Prodotti saranno consegnati entro 2-8 giorni lavorativi per le spedizioni in Francia e 4-30 giorni lavorativi per le spedizioni verso altri paesi dell'Unione Europea, a partire dalla spedizione dell'ordine all'indirizzo indicato dal Cliente al momento del suo ordine, in particolare sul Sito. Le indicazioni sul sito sono indicative e costituiscono le medie rilevate.

In conformità con le disposizioni dell'articolo L 216-4 del Codice del Consumo francese, la consegna dei Prodotti è accompagnata dall'Allegato richiesto da questo articolo e da un documento che menziona la possibilità di formulare riserve.

In caso di prevendita, i termini indicati prima non si applicheranno. Sarà sostituito un periodo di 6 mesi.

I termini indicati nella Conferma d'ordine ricevuta in queste prevendite non si applicano e sono generati automaticamente dall'interfaccia BACK2SLEEP per ordini ordinari.

Il Cliente riconosce di essere stato informato dei costi di consegna e messa in servizio dei Prodotti e della possibilità di esprimere riserve.

Salvo casi di circostanze speciali o indisponibilità di uno o più Prodotti, i Prodotti ordinati saranno consegnati in un'unica spedizione.

La Società si impegna a fare il massimo sforzo per consegnare i Prodotti ordinati dal Cliente entro i termini sopra indicati.

Se i Prodotti ordinati non fossero consegnati entro un (1) mese dalla data indicativa di consegna, per qualsiasi altra causa diversa dalla forza maggiore, il Cliente potrà notificare alla Società, alle condizioni previste dall'articolo L. 216-6 del Codice del Consumo francese

  • o la sospensione del pagamento di tutto o parte del prezzo fino a quando la Società non esegua, alle condizioni degli articoli 1219 e 1220 del codice civile francese (eccezione di inadempimento),
  • o l'annullamento della vendita, dopo aver messo in mora la Società per eseguire entro un ragionevole ulteriore periodo di tempo non rispettato dalla Società

La risoluzione può essere immediata se la Società si rifiuta di eseguire o se è chiaro che non sarà in grado di consegnare i Prodotti o se il mancato rispetto del termine di consegna era, per il Cliente, una condizione essenziale della vendita.

In caso di annullamento della vendita, le somme pagate dal Cliente gli saranno restituite al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data di annullamento del contratto, fatto salvo il possibile risarcimento danni al Cliente.

Il Cliente è tenuto a verificare lo stato dei Prodotti consegnati. Il Cliente ha un periodo di quarantotto (48) ore dalla data di consegna per formulare eventuali riserve o reclami in caso di difetto o difetto apparente nei Prodotti consegnati (ad esempio: pacco danneggiato, già aperto, ecc.) tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

Dopo questo periodo e in assenza del rispetto di tali formalità, i Prodotti saranno considerati privi di qualsiasi difetto apparente.

Si ricorda che l'assenza di riserve formulate dal Cliente al momento della consegna dei Prodotti non esonera la Società dalla garanzia di conformità, come descritto di seguito

 

  • TRASFERIMENTO DEI RISCHI

Il trasferimento della proprietà dei Prodotti della Società al Cliente avverrà solo una volta che il prezzo sarà stato pagato integralmente dal Cliente, indipendentemente dalla data di consegna di detti Prodotti.

Qualunque sia la data di trasferimento della proprietà dei Prodotti, il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento relativi avverrà solo al momento in cui il Cliente prende possesso fisico dei Prodotti. I Prodotti viaggiano a rischio della Società.

 

  • SCAMBIO - RIMBORSO

Fatta eccezione per il diritto di recesso, qualsiasi richiesta di restituzione o scambio di Prodotti, richiesta dal Cliente, richiederà l'accordo formale della Società.

Solo i Prodotti restituiti integri, nella loro confezione originale e non aperti possono essere scambiati o rimborsati.

Analogamente, Prodotti come dispositivi medici non possono essere scambiati o rimborsati se la loro confezione originale è stata dissigillata, aperta o danneggiata dal Cliente .

Il costo della restituzione dei Prodotti è a carico del Cliente.

Lo scambio o il rimborso avverrà solo dopo la ricezione dei Prodotti interessati da parte della Società al seguente indirizzo APAJH "Ateliers Georges Lapierre" - Service retour BACK2SLEEP - 31-33 avenue des Châtaigniers 95150 TAVERNY (Francia).

 

  • CONFORMITÀ DEL PRODOTTO – RESPONSABILITÀ

I Prodotti offerti nei Cataloghi sono conformi alla legislazione francese vigente.

Il Cliente deve rispettare le leggi, i regolamenti e le prescrizioni vigenti.

Qualsiasi dispositivo medico venduto dalla Società è un dispositivo medico regolamentato che porta la marcatura CE.

Salvo diversa esplicita disposizione, la Società garantisce l'idoneità del Prodotto solo per l'uso per cui è stato progettato e non per l'uso che potrebbe essere inteso dal Cliente.

Il Cliente deve rispettare rigorosamente le indicazioni relative a ciascun Prodotto, precisando che le informazioni fornite non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

Il Cliente si impegna a prendere nota dei possibili effetti indesiderati, controindicazioni e condizioni rigorose di utilizzo (test preliminare per determinare la taglia, durata dell'uso) e, se necessario, a consultare un professionista sanitario. Si impegna inoltre a rispettare rigorosamente le condizioni d'uso indicate nelle istruzioni per l'uso allegate ai Prodotti.

La Società non intende fornire, in alcun modo, consigli o consultazioni sanitarie o farmaceutiche. Qualsiasi informazione in merito deve essere richiesta a un medico, farmacista o professionista sanitario.

Di conseguenza, il Cliente riconosce di essere pienamente consapevole che le informazioni fornite dalla Società non sono in alcun modo destinate a:

- dare consigli medici

- fornire una diagnosi;

- sostituire la consultazione, il consiglio o le raccomandazioni di un professionista sanitario;

Il Cliente si impegna a informare senza indugio la Società in caso di incidente o di vigilanza materiale, indicando i riferimenti e i numeri dei lotti incriminati.

Il Cliente può inviare all'Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari qualsiasi segnalazione o allerta riguardante un Prodotto dispositivo medico che possa presentare un effetto indesiderato tramite il seguente link: https://ansm.sante.fr/documents/reference/declarer-un-effet-indesirable.

 

  • PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i segni, loghi e altri marchi distintivi sui Prodotti sono di esclusiva proprietà della Società. Le ragioni sociali, denominazioni commerciali, marchi, loghi e segni distintivi riprodotti nei Cataloghi e nel Sito sono protetti dalla legge sui marchi e dai diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione o rappresentazione di tutto o parte di uno dei segni sopra menzionati è severamente vietata e deve essere soggetta alla previa autorizzazione scritta della Società.

I Prodotti di tipo dispositivo medico sono inoltre protetti da brevetti.

Tutti i testi, commenti, opere, illustrazioni e immagini riprodotti o rappresentati nei Cataloghi sono rigorosamente riservati ai sensi della legge sul diritto d'autore e della legge sulla proprietà intellettuale per tutto il mondo. In quanto tali, e in conformità con le disposizioni del Codice francese della proprietà intellettuale, è autorizzato solo l'uso privato, fatto salvo quanto previsto da disposizioni diverse e ancor più restrittive del Codice francese della proprietà intellettuale. Qualsiasi riproduzione o rappresentazione, totale o parziale, dei Cataloghi o di tutti o parte degli elementi presenti sul Sito è severamente vietata e può costituire una violazione del diritto d'autore.

La Società concede al Cliente solo il diritto di visualizzare e stampare il contenuto del Sito esclusivamente per uso privato e non commerciale. Queste CGV non implicano alcun trasferimento di licenza o diritto di utilizzo di brevetti o di altri diritti di proprietà intellettuale dalla Società al Cliente sui Prodotti, i Cataloghi e il Sito così come sul loro contenuto.

Nel caso in cui il Cliente desideri utilizzare tutti o parte dei diritti di proprietà intellettuale della Società per promuovere i Prodotti, dovrà ottenere la preventiva autorizzazione scritta della Società e fornire un dossier completo sull'operazione prevista.

  • CLAUSOLA RISOLUTIVA

 

  1. Risoluzione per circostanze impreviste

Fatto salvo quanto previsto dalla clausola "Risoluzione per inadempimento di una parte alle proprie obbligazioni" di seguito riportata, la risoluzione per impossibilità di eseguire un'obbligazione divenuta eccessivamente onerosa può avvenire solo quattordici (14) giorni dopo l'invio di una diffida a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o di qualsiasi atto stragiudiziale.

  1. Risoluzione per inadempimento di un'obbligazione sufficientemente grave

La Parte inadempiente può, fatto salvo quanto previsto dalla clausola "Risoluzione per inadempimento di una Parte alle proprie obbligazioni" di seguito riportata, in caso di inadempimento sufficientemente grave di una qualsiasi delle obbligazioni a carico dell'altra Parte, notificare alla Parte inadempiente, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, la risoluzione ingiustificata del presente contratto quattordici (14) giorni dopo l'invio di una diffida ad adempiere rimasta senza esito, in applicazione delle disposizioni dell'articolo 1224 del Codice Civile francese.

  1. Risoluzione per forza maggiore

La risoluzione per forza maggiore può avvenire, fatto salvo quanto previsto dalla clausola "Risoluzione per inadempimento di una parte alle proprie obbligazioni" di seguito riportata, solo due (2) mesi dopo l'invio di una diffida a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o di qualsiasi atto stragiudiziale.

  1. Risoluzione per inadempimento di una parte alle proprie obbligazioni

In caso di inadempimento da parte di una delle parti alle seguenti obbligazioni:

  • La fornitura del/i prodotto/i ordinato/i (ARTICOLO 9),
  • Il pagamento entro i termini (ARTICOLO 6),
  • Il rispetto dei marchi registrati e dei brevetti e della proprietà intellettuale (ARTICOLO 13),
  • Il rispetto dell'uso previsto (ARTICOLO 12),
  • Divieto di vendita fuori dall'UE o di rivendita fuori dall'UE - uso professionale (divieto di rivendita in particolare su piattaforme o marketplace).

...

Riferito agli articoli del presente contratto, questo può essere risolto a discrezione della parte lesa.

Si intende espressamente che la risoluzione per inadempimento di una parte alle sue obbligazioni avverrà di diritto, con la diffida risultante dal solo fatto della mancata esecuzione dell'obbligazione, senza citazione o esecuzione di formalità.

 

  • DISPOSIZIONI COMUNI AI CASI DI RISOLUZIONE

Si conviene espressamente tra le parti che il debitore di un'obbligazione di pagamento ai sensi delle presenti CGV sarà validamente messo in mora con la semplice scadenza dell'obbligazione, in conformità con le disposizioni dell'articolo 1344 del Codice Civile francese.

In ogni caso, la parte lesa può richiedere il risarcimento dei danni in giudizio.

 

  • IMPREVISIONE

In caso di modifica delle circostanze non prevedibile alla data di conclusione del presente Contratto, in conformità con le disposizioni dell'articolo 1195 del Codice Civile francese, la Parte che non ha accettato di assumere un rischio di esecuzione eccessivamente gravoso può richiedere una rinegoziazione del Contratto al proprio contraente.

 

  • ESECUZIONE SPECIFICA DEL CONTRATTO

In caso di inadempimento da parte di una delle Parti ai propri obblighi, la Parte che subisce l'inadempimento avrà il diritto di richiedere l'esecuzione specifica degli obblighi derivanti dal presente contratto. In conformità con le disposizioni dell'articolo 1221 del Codice Civile francese, il creditore dell'obbligo può procedere a tale esecuzione forzata dopo una semplice diffida, inviata al debitore dell'obbligo tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, rimasta inefficace dopo un periodo di trenta (30) giorni dal ricevimento di tale lettera, salvo che tale esecuzione risulti impossibile o vi sia una chiara sproporzione tra il suo costo per il debitore e il suo interesse per il creditore.

Si ricorda che in caso di inadempimento da parte di una delle Parti ai propri obblighi, la Parte che subisce l'inadempimento può, in conformità con le disposizioni dell'articolo 1222 del Codice Civile francese, trascorsi trenta (30) giorni dal ricevimento di una diffida ad adempiere rimasta infruttuosa, far eseguire l'obbligo da un terzo, a spese della Parte inadempiente, purché il costo sia ragionevole e conforme alle prassi di mercato, senza che sia necessaria un'autorizzazione giudiziaria a tal fine, fermo restando che la Parte può altresì, a sua scelta, richiedere in giudizio che la Parte inadempiente anticipi le somme necessarie per tale esecuzione. In caso di inadempimento di uno qualsiasi degli obblighi a carico dell'altra Parte, la Parte che ha subito l'inadempimento può richiedere la risoluzione del Contratto secondo i termini e le condizioni stabiliti nell'articolo "Risoluzione del Contratto".

 

  • FORZA MAGGIORE

Nessuna delle Parti contraenti potrà essere ritenuta responsabile dall'altra Parte in caso di inadempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi dovuto a forza maggiore come definita nell'articolo 1218 del Codice Civile francese.

La Parte che prende atto dell'evento dovrà immediatamente informare l'altra Parte della propria impossibilità a eseguire il servizio e giustificarla a quest'ultima. La sospensione degli obblighi non potrà in alcun caso costituire causa di responsabilità per l'inadempimento dell'obbligo in questione, né dar luogo al pagamento di danni o penali per ritardo.

L'esecuzione dell'obbligo sarà sospesa per la durata della forza maggiore se temporanea e non superiore a due (2) mesi. Di conseguenza, non appena la causa della sospensione delle loro obbligazioni reciproche scompare, le parti faranno ogni sforzo per riprendere il normale adempimento delle loro obbligazioni contrattuali il prima possibile. A tal fine, la Parte impedita notificherà all'altra la ripresa del suo obbligo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o qualsiasi atto extragiudiziale. Se l'impossibilità è definitiva o supera una durata di tre (3) mesi, il presente contratto sarà semplicemente e puramente risolto secondo i termini e le condizioni definiti nell'articolo "Risoluzione per forza maggiore".

 

  • DATI PERSONALI

La Società presta la massima attenzione nella gestione dei dati personali dei suoi Clienti.

La sua politica sulla privacy è disponibile tramite questo link:

https://back2sleep.eu/fr/pages/privacy-policy

 

  • INVALIDITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO

L'invalidità o l'inapplicabilità di una qualsiasi delle disposizioni del Contratto non invalida le altre disposizioni, che rimangono pienamente valide ed efficaci.

Tuttavia, le Parti possono concordare di comune accordo di sostituire la/le disposizione/i invalidata/e.

 

  • TOLLERANZA

Qualsiasi rinuncia, indipendentemente dalla sua durata, all'esistenza o alla violazione totale o parziale di una qualsiasi delle clausole del Contratto non costituirà una modifica o cancellazione della suddetta clausola né una rinuncia al beneficio di violazioni precedenti, concomitanti o successive della stessa o di altre clausole.

Tale rinuncia sarà efficace solo se espressa per iscritto dalla persona debitamente autorizzata a farlo.

 

  • LEGGE APPLICABILE - LINGUA DEL CONTRATTO

Per accordo espresso tra le Parti, questo Contratto è soggetto alla legge francese, con esclusione di qualsiasi altra legislazione.

È redatto in francese. Nel caso in cui venga tradotto in una o più lingue, solo il testo francese sarà considerato autentico in caso di controversia.

 

  • CONTROVERSIE

TUTTE LE CONTROVERSIE A CUI POTREBBERO DAR LUOGO LE OPERAZIONI DI ACQUISTO E VENDITA CONCLUSE IN APPLICAZIONE DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, RIGUARDANTI LA LORO VALIDITÀ, LA LORO INTERPRETAZIONE, LA LORO ESECUZIONE, LA LORO RISOLUZIONE, LE LORO CONSEGUENZE E LE LORO RIPERCUSSIONI E CHE NON POTRANNO ESSERE RISOLTE AMICHEVOLMENTE TRA LA SOCIETÀ E IL CLIENTE, SARANNO SOTTOPOSTE AI TRIBUNALI COMPETENTI SECONDO LE CONDIZIONI DEL DIRITTO COMUNE.

Il Cliente è informato che può in ogni caso ricorrere a una mediazione convenzionale, in particolare con la Commissione di mediazione del consumo (articolo L 612-1 del codice del consumo francese) o con le autorità di mediazione settoriali esistenti, o a qualsiasi modalità alternativa di risoluzione delle controversie (ad esempio conciliazione) in caso di controversia.

Le coordinate e le modalit\u00e0 per rivolgersi al mediatore sono le seguenti: Centre de la M\u00e9diation de la Consommation de Conciliateurs de Justice, situato in 14 rue saint Jean Paris (75017) e il link per dichiarare una controversia \u00e8 il seguente: https://www.cm2c.net/declarer-un-litige.php

Se la controversia deve essere portata davanti ai tribunali, si ricorda che ai sensi dell\u2019articolo L 141-5 del Codice del Consumo francese: il consumatore pu\u00f2 scegliere, oltre a uno dei tribunali territorialmente competenti secondo il Codice di Procedura Civile francese, la giurisdizione del luogo in cui risiedeva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi dell\u2019evento dannoso.

Si ricorda inoltre che, in conformit\u00e0 all\u2019articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma di risoluzione online delle controversie, che facilita la risoluzione indipendente e extragiudiziale delle controversie online tra consumatori e professionisti nell\u2019Unione Europea.

  • INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI - ACCETTAZIONE DEL CLIENTE

 

Il Cliente riconosce di essere stato informato dalla Azienda in modo leggibile e comprensibile, mediante le presenti GTC, prima del suo acquisto immediato o dell\u2019invio dell\u2019Ordine e in conformit\u00e0 alle disposizioni dell\u2019articolo L111-1 del Codice del Consumo francese

  • sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti e in particolare sulle specifiche, illustrazioni e indicazioni di dimensioni o capacit\u00e0 che gli permettano di acquisire i Prodotti con piena consapevolezza, in particolare riguardo alle loro condizioni d\u2019uso. Le fotografie e le grafiche presentate non sono contrattuali e non impegnano la responsabilit\u00e0 della Azienda. Il Cliente deve fare riferimento alla descrizione di ogni Prodotto per conoscerne le propriet\u00e0 e le caratteristiche essenziali
  • sul prezzo dei Prodotti e sulle spese correlate o, in assenza di pagamento di un prezzo, su qualsiasi vantaggio fornito in sostituzione o in aggiunta a questo e sulla natura di tale vantaggio;
  • sulle modalit\u00e0 di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto di vendita;
  • in assenza di esecuzione immediata della vendita, sui tempi di consegna dei Prodotti ordinati;
  • l\u2019identit\u00e0 della Azienda e tutti i suoi dati di contatto;
  • sull\u2019esistenza e le modalit\u00e0 di attuazione delle garanzie (la garanzia legale di conformit\u00e0, la garanzia per i difetti nascosti, eventuali garanzie commerciali) e, se necessario, sul servizio post-vendita;
  • sulla possibilit\u00e0 di ricorrere a un mediatore dei consumatori, i cui dati di contatto sono indicati in queste GTC, alle condizioni previste dal Codice del Consumo
  • sul diritto di recesso (esistenza, condizioni, termini, modalità di esercizio di tale diritto e modulo standard di recesso), sulle modalità di risoluzione, sulla gestione dei reclami e altre condizioni contrattuali importanti e, se applicabile, sui costi dell'uso della tecnica di comunicazione a distanza, sull'esistenza di codici di buona condotta e depositi e garanzie finanziarie,
  • sui mezzi di pagamento accettati.

Il fatto che il Cliente effettui un acquisto immediato o ordini un Prodotto implica l'accettazione piena e completa di queste CGV e l'obbligo di pagamento dei Prodotti ordinati, riconosciuto espressamente dal Cliente, che rinuncia, in particolare, al diritto di opporsi con qualsiasi documento contraddittorio, che sarebbe inefficace nei confronti della Società.

 

 

 

ALLEGATO 1                                MODULO DI RECESSO

 

 

Questo documento deve essere compilato e restituito solo se il Cliente  desidera recedere dall'ordine effettuato con BACK2SLEEP SAS, salvo esclusioni o limiti all'esercizio del diritto di recesso secondo le Condizioni Generali di Vendita applicabili.

 

Alla cortese attenzione di:

BACK2SLEEP - Servizio resi APAJH

31-33 avenue des Châtaigniers

95150 TAVERNY

 

info@back2sleep.eu

 

Con la presente notifico il recesso dal contratto relativo all'ordine dei prodotti sotto indicati:

 

- Ordinato il ............................... / Ricevuto il ......................................

 

- Numero d'ordine: ...........................................................

 

- Nome del cliente: ...........................................................................

 

- Indirizzo del cliente: .......................................................................

 

- Motivo del reso (consigliato): .......................................................................

 

 

 

Firma del cliente (solo se questo modulo viene notificato su carta):

 

 

Data: .................................

 

 

 

 

 

 

Si prega di notare che per i dispositivi medici possono essere restituiti e rimborsati solo gli imballaggi integri e non sigillati.