Cos'è l'apnea notturna?

L'apnea notturna è un disturbo respiratorio caratterizzato da pause respiratorie che possono verificarsi più volte durante la notte (o anche all'ora) durante il sonno, a causa di ostruzioni nelle vie aeree respiratorie. È una condizione seria che dovrebbe essere trattata non appena si notano i primi sintomi, poiché può portare a insufficienza cardiaca se non trattata. Può evolvere da apnea lieve a grave. Fortunatamente, è una condizione che può essere trattata con dispositivi medici come Back2Sleep.
Quali sono i diversi tipi di apnea?
- Apnea ostruttiva del sonno (OSA): Questo tipo di apnea notturna, chiamata anche OSA, impedisce un sonno equilibrato e riposante. Provoca interruzioni della respirazione da 10 a 30 secondi durante il sonno, a causa di vie aeree bloccate. Le persone con questo tipo di apnea spesso dormono poco e soffrono di salute fragile.
- Apnea Centrale del Sonno: Meno comune dell'OSA, questo tipo di apnea provoca pause respiratorie regolari. Il cervello fatica a inviare un segnale al sistema respiratorio, causando frequenti risvegli per riprendere fiato e mal di testa. L'apnea centrale ha gravi conseguenze per la salute.
- Apnea notturna mista: È una combinazione di apnea ostruttiva e centrale, in cui il cervello non riesce a segnalare ai muscoli respiratori di lavorare, ma non appena il corpo tenta di respirare, le vie aeree sono bloccate. Questo tipo di apnea è molto difficile da gestire e può essere estenuante.
- Sindrome da Iperventilazione Notturna: Questo tipo di apnea colpisce spesso le persone sovrappeso. È caratterizzata dall'incapacità di respirare normalmente, cioè la quantità di aria che entra nei polmoni è insufficiente. Ogni persona necessita di una quantità precisa di ossigeno per espellere l'anidride carbonica dal corpo. Quando questa operazione non avviene correttamente, si verificano disfunzioni respiratorie. Alcuni farmaci possono anche causare questa sindrome.
Quali sono le cause e le conseguenze di questa malattia?

- Età:
- Per gli anziani: L'età è un fattore che aumenta il rischio di apnea notturna. Le persone anziane sono spesso più vulnerabili, come mostrano le statistiche che indicano che circa il 30% delle persone oltre i 60 anni è affetto da questo disturbo respiratorio. Con l'età, i muscoli del faringe si rilassano, rendendo difficile mantenere le vie aeree aperte durante il sonno, causando problemi respiratori.
- Per bambini: Gli studi hanno dimostrato che l'80% dei bambini piccoli con apnea del sonno ha tonsille ingrossate, mentre per i bambini più grandi, tonsille più piccole possono essere la causa principale. La dimensione della mascella può anche influenzare le ostruzioni delle vie aeree nei bambini.
- Genere: Gli uomini sono più propensi a soffrire di apnea del sonno rispetto alle donne, con stime che mostrano il 4% degli uomini e il 2% delle donne colpiti. Ciò potrebbe essere dovuto al ruolo degli ormoni femminili nello stimolare le vie aeree. Tuttavia, durante la menopausa, questi ormoni diminuiscono, rendendo le donne più suscettibili all'apnea. Le vie aeree degli uomini sono leggermente più strette rispetto a quelle delle donne, il che può creare ostruzioni. Anche il consumo di alcol è un fattore contributivo.
L'apnea del sonno ha gravi conseguenze sulla vita e sulla salute di una persona. Può portare a mancanza di concentrazione e vigilanza durante il giorno, problemi di memoria e sbalzi d'umore. Influisce negativamente sulla produttività sul lavoro e può persino causare morte prematura o ictus nel tempo.
Quali sono i sintomi dell'apnea del sonno?

- Russamento: Il russare è solitamente il primo sintomo che indica l'apnea del sonno. Quando le vie aeree sono bloccate, il flusso d'aria viene interrotto, causando vibrazioni e quel terribile rumore forte. Dovresti considerare di consultare un professionista sanitario se soffri di russamento.
- Sonno agitato: Le persone con apnea del sonno hanno un sonno disturbato e spesso interrotto, che impedisce loro di dormire correttamente. Questo causa agitazione e ansia.
- Difficoltà respiratorie: Se il tuo sonno è costantemente interrotto, specialmente di notte, questo potrebbe essere un segno di apnea del sonno. Consulta il tuo medico se ciò accade frequentemente.
- Sonnolenza diurna: L'apnea del sonno può influenzarti durante il giorno, anche se senti di aver dormito abbastanza la notte. Potresti sentire il bisogno di dormire e avere difficoltà a rimanere sveglio, spesso addormentandoti inaspettatamente.
- Affaticamento: L'apnea del sonno ti fa sentire come se non riuscissi mai a riposare abbastanza, portando a una stanchezza costante. La mancanza di sonno esaurisce il corpo.
Se manifesti la maggior parte di questi sintomi, potresti soffrire di apnea del sonno.
Come superare l'apnea del sonno?

Back2Sleep è un dispositivo medico progettato specificamente per trattare l'apnea del sonno. Realizzato con materiali speciali, favorisce una respirazione sana, portando a un sonno tranquillo. È delicato sulla pelle, facile da usare e da pulire. Questo prodotto è il modo definitivo per superare l'apnea del sonno. Ogni confezione contiene due dispositivi ed è disponibile nelle taglie M, S, L e XL, per adattarsi perfettamente alle tue misure.
Se non sei sicuro di quale misura ti calzi, è disponibile un kit di avviamento. Sentiti libero di visitare il back2sleep.eu sito web per ordinare il tuo dispositivo.
