napping guide

Pisolino: Benefici, Durata Ottimale e Migliori Pratiche

WCos'è una siesta?

Una siesta è un breve sonno generalmente preso nel primo pomeriggio, spesso dopo pranzo.

Consente:

  • compensare il debito di sonno accumulato,
  • per riposarsi per il resto della giornata.

I pisolini possono variare in durata, da pochi minuti a un'ora o più, e ogni tipo di pisolino ha effetti specifici sul corpo e sulla mente.

 Siesta in un'amaca

Perché fare un pisolino?

Fare un pisolino aiuta:

  • ridurre la sonnolenza diurna,
  • per migliorare la vigilanza.

Dopo un pisolino, spesso ti senti più vigile e concentrato, il che può aumentare la tua produttività.

Un pisolino aiuta

  • memoria,
  • apprendimento,
  • riduzione dello stress,
  • miglioramento dell'umore.

⚠ Permettendo al cervello di consolidare le informazioni ricevute durante la giornata.

Un pisolino può avere effetti benefici sulla salute cardiovascolare tramite:

  • riducendo la pressione sanguigna,
  • riducendo il rischio di malattie cardiache.

Quali sono le diverse durate del pisolino e i loro effetti?

Les bénéfiques des siestes

Il micro-pisolino (5 minuti): la carica veloce

Il micro-pisolino è la carica di energia express!

In soli 5 minuti, puoi aumentare significativamente la tua vigilanza.

Ecco come funziona:

- permette di raggiungere rapidamente la fase 1 del sonno, senza entrare nel sonno profondo,

- riduce la stanchezza accumulata e migliora la concentrazione a breve termine,

- ideale per una pausa veloce in ufficio o tra un compito e l'altro.

Il pisolino breve (10-20 minuti): la carica di energia

Il pisolino breve è il segreto dei professionisti della produttività!

In 10-20 minuti, puoi ricaricare le tue energie senza cadere nell'inerzia del sonno.

Ci sono molti benefici:

- migliora la vigilanza, la concentrazione e le prestazioni cognitive,

- riduce lo stress e migliora l'umore,

- potenzia la creatività e le capacità di problem solving.

"Secondo uno studio della NASA, un pisolino di 26 minuti può aumentare la produttività del 34% e la vigilanza del 54%" afferma il sito Wellbeing.

Il pisolino medio (30 minuti): il pisolino rigenerante

Un pisolino di 30 minuti è il giusto equilibrio tra recupero e facile veglia.

Offre benefici interessanti per il tuo corpo:

- ti permette di entrare in un sonno leggero a onde lente, favorendo il recupero fisico,

- migliora la memoria a breve termine e la capacità di apprendimento,

- riduce l'affaticamento muscolare e favorisce il recupero dopo l'esercizio.

Tuttavia, fai attenzione a non superare i 30 minuti, altrimenti rischi di cadere in un sonno profondo e svegliarti intontito.

Questo è noto come inerzia del sonno e credici, non è piacevole!

Il pisolino lungo (60 minuti): il potenziamento cognitivo

Un pisolino di un'ora è un turbo boost per il tuo cervello!

Ti permette di entrare in fasi più profonde del sonno, con effetti potenti sulle tue funzioni cognitive:

- migliora significativamente la memoria a lungo termine,

- incoraggia la creatività e la risoluzione di problemi complessi,

- aiuta a consolidare l'apprendimento.

Il ciclo completo del sonno (90 minuti): la siesta rigenerante

Un pisolino di 90 minuti è il massimo lusso del sonno diurno!

Ti permette di completare un intero ciclo di sonno, incluso il sonno REM :

- offre un recupero completo, sia fisico che mentale,

- migliora la memoria procedurale (apprendimento di nuove abilità),

- stimola la creatività e può favorire i sogni lucidi.

Fai attenzione, però, perché un pisolino così lungo può disturbare il sonno notturno se fatto troppo tardi durante la giornata.

Riservalo per i fine settimana o i giorni di riposo!

Qual è la durata ideale del pisolino?

La durata ideale del pisolino dipende dai tuoi obiettivi:

  • per una carica rapida, opta per un micro-pisolino o un pisolino breve,
  • per un recupero più profondo, è preferibile un pisolino medio o lungo.

Fattori che influenzano la durata ideale del pisolino

Età e durata del pisolino

L'età è importante (sì, più invecchiamo, più abbiamo bisogno di sonno) per determinare il momento ideale per il pisolino.

Ecco come:

-Neonati e bambini piccoli: i neonati hanno bisogno di molto sonno, spesso tra 14 e 17 ore al giorno, comprese diverse pennichelle.

I bambini piccoli, invece, dormono tra 9 e 11 ore al giorno e generalmente fanno un pisolino pomeridiano per integrare il sonno notturno.

-Adulti: gli adulti hanno bisogno di tra 7 e 9 ore di sonno a notte.

Un pisolino di 10-20 minuti può essere sufficiente per aumentare i tuoi livelli di energia senza disturbare il sonno notturno.

-Anziani: con l'età, la qualità del sonno notturno spesso diminuisce, con risvegli notturni e meno sonno profondo.

Gli anziani possono fare pisolini più lunghi, fino a 60 minuti, per compensare la riduzione del sonno profondo e REM durante la notte.

Ce qui influence les siestes

Ora del giorno e durata del pisolino

L'ora del giorno in cui fai il pisolino può anche influenzare la sua durata ottimale:

-Primo pomeriggio: fare un pisolino tra le 13:00 e le 15:00 è ideale, poiché è il momento in cui il nostro orologio biologico (ritmo circadiano) è naturalmente meno vigile.

Un pisolino di 10-20 minuti in questo momento può migliorare la vigilanza e la produttività senza influire sul sonno notturno.

-Tardo pomeriggio: fare un pisolino dopo le 16 può disturbare il sonno notturno.

Se devi assolutamente fare un pisolino in questo momento, cerca di limitarlo a 10 minuti per evitare di cadere in un sonno profondo e disturbare il ciclo del sonno notturno.

La qualità del sonno notturno e la durata del pisolino

La qualità del tuo sonno notturno influisce direttamente sulla durata del pisolino di cui potresti aver bisogno:

-Sonno notturno di qualità: se hai dormito a sufficienza e profondamente durante la notte, un breve pisolino di 10-20 minuti può essere sufficiente per ricaricarti.

-Sonno notturno disturbato: se la tua notte è stata interrotta da risvegli o se hai sofferto di insonnia, un pisolino più lungo fino a 60 minuti può essere necessario per compensare la mancanza di sonno e migliorare la tua vigilanza e il tuo umore.

-Privazione cronica del sonno: se soffri di privazione del sonno per un lungo periodo, pisolini regolari e più lunghi possono aiutare a ridurre il debito di sonno e migliorare il tuo benessere generale.

I rischi di fare un pisolino troppo lungo

Sebbene fare un pisolino possa essere benefico, fare un pisolino troppo lungo può avere alcuni svantaggi:

- inerzia del sonno: ti senti intontito e disorientato al risveglio,

- sonno disturbato durante la notte: difficoltà ad addormentarsi la sera,

- rischio aumentato di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

Per evitare questi rischi, limita i pisolini a un massimo di 20-30 minuti.

Se hai bisogno di dormire più a lungo, punta a un ciclo completo di 90 minuti in modo da svegliarti naturalmente tra due cicli.

Come puoi integrare il pisolino nella tua routine quotidiana?

Per inserire un pisolino ottimale nella tua routine:

  1. scegli un orario regolare, idealmente tra le 13:00 e le 15:00,
  2. crea l'ambiente giusto: una stanza buia, silenziosa e fresca,
  3. limita la durata a 20-30 minuti per evitare l'inerzia del sonno,
  4. usa una sveglia delicata per svegliarti dolcemente,
  5. evita i pisolini dopo le 16 per non disturbare il sonno notturno.

Sentiti libero di sperimentare per trovare la routine che ti si addice meglio.

Alcune persone preferiscono un micro-pisolino di 5-10 minuti, altre hanno bisogno di 30 minuti per sentirsi riposate.

FAQ: Le tue domande sui tempi dei pisolini

D. Un pisolino può sostituire il sonno notturno?

  1. No, un pisolino non sostituisce un vero sonno notturno..

D. È possibile fare più pisolini al giorno?

  1. Sì, è possibile, ma è simile al sonno polifasico.

Questa pratica consiste nel dividere le ore di sonno in più periodi durante la giornata.

Il sonno polifasico può disturbare i tuoi cicli naturali e non è raccomandato per tutti.

D. Il tempo ideale per un pisolino è lo stesso per tutti?

  1. No, la durata ideale del sonno varia da persona a persona e dipende da fattori come l'età, le esigenze di sonno e la qualità del sonno notturno.

 

Dì basta all'apnea notturna e al russare!
Back2Sleep packaging with sheep to represent a deep sleep
Ci provo! Kit Iniziale
Torna al blog