Ronchopathy (Snoring): Definition, Types of Ronchopathy and Treatment - Back2Sleep

Roncopatia (Russamento): Definizione, Tipi di Roncopatia e Trattamento


Punti importanti Riepilogo
Cos'è la ronchopatia La ronchopatia è un disturbo respiratorio caratterizzato da suoni respiratori forti e ripetitivi durante il sonno, causati da un'ostruzione parziale delle vie aeree superiori.
Sintomi e conseguenze I sintomi principali sono russamento forte, apnee, sonnolenza diurna e irritabilità. A lungo termine, la ronchopatia non trattata può portare a gravi rischi cardiovascolari e metabolici.
Cause della ronchopatia Le cause principali sono obesità, età, sesso maschile, anomalie strutturali delle vie aeree, allergie, consumo di alcol e fumo.
Diagnosi La diagnosi si basa su un esame fisico, test del sonno come la polisonnografia e talvolta l'endoscopia per visualizzare le vie aeree.
Trattamenti I trattamenti includono apparecchi anti-russamento, ortesi di avanzamento mandibolare, cambiamenti dello stile di vita e, nei casi gravi, la chirurgia.

Cos'è la ronchopatia?

Il russare è un disturbo della respirazione che si verifica durante il sonno.

È caratterizzato da suoni respiratori forti e ripetitivi causati da un'ostruzione parziale delle vie aeree superiori.

🔎 Il meccanismo fisiologico coinvolto è il seguente: quando ti addormenti, i muscoli della gola, in particolare il palato molle e l'ugola, si rilassano.

Questo limita il passaggio dell'aria nelle vie respiratorie superiori (faringe).

Quando inspiri, l'aria fa vibrare questi tessuti molli rilassati, producendo il caratteristico russare.

Quali sono i sintomi e le conseguenze della ronchopatia?

Sintomi notturni

I principali sintomi notturni della ronchopatia sono il russare forte e ripetitivo, che può raggiungere i 90 decibel (equivalente al rumore di un camion).

Il russare è spesso intervallato da pause nella respirazione (apnee) durante le quali il dormiente smette temporaneamente di respirare.

Possono essere presenti anche altri sintomi, come:

💊 ipersudorazione notturna,

💊 la necessità frequente di urinare

Sintomi diurni

La ronchopatia, in particolare quando associata alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA), può portare a :

💊 eccessiva sonnolenza diurna,

💊 irritabilità,

💊 problemi di concentrazione.

Questi sintomi sono dovuti a frammentazione del sonno e scarsa ossigenazione durante la notte.

Conseguenze per la salute

Se non trattata, la ronchopatia cronica può avere gravi conseguenze per la salute, incluso il rischio di:

💊 aumento dell'ipertensione arteriosa,

💊 malattie cardiovascolari (infarto miocardico, ictus),

💊 diabete di tipo 2,

💊 sindrome metabolica.

Può anche portare a disturbi del ritmo cardiaco e insufficienza cardiaca.

Conseguenze sulla qualità della vita

Oltre ai rischi per la salute, la malattia del russare può compromettere notevolmente la qualità della vita dei russatori e di chi li circonda.

Il russare rumoroso disturba il sonno del partner, il che può causare tensioni nella coppia e persino portare alla separazione o al divorzio nei casi estremi.

Le ronflement

Quali sono le cause della ronchopatia?

Obesità e sovrappeso

Il peso in eccesso è una delle principali cause della ronchopatia.

Le depositi di grasso intorno al collo e alla gola restringono le vie aeree, rendendo più facile vibrare e russare durante la respirazione nel sonno.

Età

Con l'età, i muscoli delle vie respiratorie superiori tendono a rilassarsi, aumentando il rischio di russare.

Ecco perché la ronchopatia è più comune negli anziani.

Sesso

Gli uomini sono più spesso colpiti da malattie gengivali rispetto alle donne, a causa di differenze anatomiche nella faringe e nella produzione di ormoni come il testosterone, che favoriscono il rilassamento muscolare.

Anomalie strutturali

Alcune malformazioni o anomalie anatomiche delle vie aeree possono causare il russare, come:

💊 un setto nasale deviato,

💊 una lingua sovradimensionata,

💊 tonsille ingrossate,

💊 un restringimento della faringe.

Allergie nasali e congestione

Allergie stagionali, raffreddori o qualsiasi altra causa di congestione nasale possono ostruire parzialmente le vie nasali e costringerti a respirare con la bocca, causando il russare.

Abitudini di vita

Alcune abitudini di vita, come il fumo, rendono i muscoli flaccidi e aumentano il rischio di russare :

💊 alcol,

💊 sonniferi,

💊 alcuni farmaci.

Il fumo e dormire in posizione supina sono anche fattori aggravanti.

Le cause del russamento

Diagnosi della ronchopatia

Esame fisico

Un esame fisico può diagnosticare l'apnea ostruttiva del sonno, che è spesso la causa sottostante della ronchopatia.

Il medico cercherà segni di ostruzione delle vie respiratorie superiori, come:

💊 una lingua sovradimensionata,

💊 tonsille ingrossate,

💊 un setto nasale deviato.

Test del sonno

Esami specialistici sono necessari per valutare la gravità dei disturbi del sonno.

La polisonnografia eseguita in un laboratorio del sonno viene utilizzata per rilevare e misurare l'apnea notturna.

Questo esame registra:

💊 movimenti respiratori,

💊 frequenza cardiaca,

💊 ossigenazione del sangue,

💊 risvegli notturni.

Endoscopia

Durante la visita, il medico può richiedere un'endoscopia per esaminare l'interno delle vie aeree e verificare se ci sono anomalie anatomiche che contribuiscono al russare.

Questo esame fornisce una visione diretta dello stato dei tessuti e rileva eventuali ostruzioni o malformazioni.

Trattamento della ronchopatia

Trattamento non invasivo

Per casi lievi o moderati, trattamenti non invasivi come:

💊 da dispositivi anti-russamento,

💊 apparecchi di avanzamento mandibolare,

💊 terapia posizionale.

Queste soluzioni mirano a mantenere le vie aeree aperte durante il sonno e a ridurre le vibrazioni che causano il russare.

Trattamento medico

Se il russare è associato a problemi di salute sottostanti come l'obesità, il trattamento può prevedere cambiamenti nello stile di vita come:

💊 perdita di peso,

💊 smettere di fumare,

💊 ridurre il consumo di alcol.

La terapia farmacologica può anche essere prescritta per trattare le cause potenziali.

Trattamento chirurgico

Nei casi gravi, o quando i trattamenti non invasivi falliscono, si può considerare la chirurgia per trattare le ostruzioni delle vie aeree.

Questo può comportare chirurgia maxillo-facciale o tecniche a radiofrequenza per ridurre i tessuti molli.

FAQ sulla ronchopatia

D. Quali sono i segni della ronchopatia grave?

I segni della ronchopatia grave includono russamento molto forte e frequente, spesso accompagnato da pause nella respirazione (apnea) durante il sonno.

D. La ronchopatia è pericolosa per la salute?

Sì, la ronchite grave non trattata può avere gravi conseguenze per la salute.

Questo aumenta i rischi:

💊 ipertensione,

💊 malattie cardiovascolari (infarto, ictus),

💊 disturbi metabolici come il diabete,

💊 incidenti legati a eccessiva sonnolenza.

D. Quando si dovrebbe consultare un medico per la ronchopatia?

È consigliabile consultare un medico, idealmente uno specialista del sonno o un otorinolaringoiatra, nelle seguenti situazioni:

💊 russamento forte e regolare,

💊 sonnolenza diurna,

💊 affaticamento cronico,

💊 mal di testa mattutino,

💊 se il tuo partner riferisce mancanza di respiro mentre dormi.

Dì basta all'apnea notturna e al russare!
Back2Sleep packaging with sheep to represent a deep sleep
Ci provo! Kit Iniziale
Torna al blog