Sleep Apnea and Daytime Drowsiness: Learn to Recognize the Signs!

Apnea del sonno e sonnolenza diurna: impara a riconoscere i segnali!

La sindrome da apnea-ipopnea ostruttiva del sonno (OSAHS) è un disturbo del sonno comune ma spesso non diagnosticato. Questa condizione può avere gravi conseguenze sulla tua salute. Si manifesta come interruzioni ripetute della respirazione durante il sonno, solitamente causate da un'ostruzione delle vie aeree. L'apnea del sonno e la sonnolenza diurna spesso vanno di pari passo: la sonnolenza deriva da un sonno frammentato e porta a stanchezza durante il giorno. È importante consultare un medico per diagnosticare una possibile apnea del sonno. Riconoscere i segnali di allarme è l'obiettivo di questo articolo.

Come faccio a sapere se ho l'apnea ostruttiva del sonno?

I segni comuni dell'apnea ostruttiva del sonno includono:

  • Russamento forte e frequente

  • Pause respiratorie durante il sonno (spesso notate dal partner di sonno)

  • Affaticamento persistente e generalizzato

  • Sonnolenza diurna

Altri indicatori includono il risveglio con bocca secca, lieve mal di gola o mal di testa mattutino.
I frequenti risvegli notturni possono anche portare a sbalzi d'umore, riduzione della libido e problemi di concentrazione.

Se si manifestano questi segnali di allarme, è importante consultare un medico o uno specialista del sonno. Potrebbero raccomandare un test del sonno domiciliare (poligrafia) per confermare la diagnosi. In alcuni casi, è consigliata una polisonnografia notturna in un centro del sonno.

Focus sulla Sonnolenza

La sonnolenza diurna è uno dei sintomi più invalidanti dell'apnea del sonno—nota anche come “apnea diurna.”
È considerata patologica perché è insolita e, peggio, può essere pericolosa. Può cogliere una persona di sorpresa—al lavoro, a casa o al volante. La sonnolenza e la stanchezza sono coinvolte nel 10% degli incidenti stradali mortali. Sfortunatamente, questo pericolo è spesso sottovalutato da chi lo sperimenta.

La Scala di Sonnolenza di Epworth può essere utilizzata per valutare questo rischio:

  • Un punteggio di 11 o più indica una sonnolenza anomala

  • Un punteggio superiore a 15 è chiaramente patologico

I principali segni dell'apnea del sonno durante il giorno

Ecco i sintomi diurni più comuni dell'apnea del sonno:

  • Eccessiva sonnolenza diurna, particolarmente evidente nel pomeriggio

  • Problemi di memoria

  • Difficoltà di concentrazione e attenzione

  • Irritabilità

  • Disturbi dell'umore (tristezza, mancanza di motivazione)

  • Mal di testa mattutino

La stanchezza può persino sostituire la sonnolenza in alcuni casi.

I brevi sonnellini o le fasi di sonno frammentato sono spesso accompagnati da russamento forte e pause respiratorie (tipicamente notate dal partner). La persona interessata può anche sperimentare risvegli improvvisi con una sensazione di soffocamento o di mancanza d'aria. È comune anche la sudorazione notturna.
Altri sintomi includono minzione frequente durante la notte (nicturia), digrignamento dei denti (bruxismo) e reflusso acido durante la notte.

Quando è presente l'insonnia, di solito si manifesta durante la seconda metà della notte, portando a un sonno scarso e non riposante.

Come si tratta l'apnea notturna?

Il trattamento dipende dalla gravità della condizione.
Per i casi da lievi a moderati, i cambiamenti nello stile di vita possono aiutare:

  • Perdere peso

  • Evitare sedativi e alcol la sera

  • Smettere di fumare

  • Dormire sul fianco anziché sulla schiena

Nei casi gravi, il trattamento standard è la Pressione Positiva Continua delle Vie Aeree (CPAP), che fornisce un flusso costante di aria tramite una maschera indossata durante il sonno.
Altri dispositivi includono apparecchi di avanzamento mandibolare o dispositivi intranasali come quello offerto da Back2Sleep, che aiutano a mantenere le vie aeree aperte.

In alcuni casi, può essere consigliato un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto in eccesso dalla gola o correggere problemi strutturali.

Conclusione

La sonnolenza diurna è uno dei segnali più evidenti dell'apnea notturna, eppure la condizione spesso rimane non diagnosticata. Se soffri di stanchezza cronica che porta a sbadigli o addormentamenti non programmati durante il giorno, è il momento di consultare un medico.

Se trattata correttamente, l'apnea notturna può migliorare significativamente la qualità del sonno e la salute generale.
Presta attenzione ai segnali discussi in questo articolo—e agisci se ti riconosci in diversi di essi.

Domande Frequenti

La sonnolenza è un sintomo dell'apnea notturna?

Sì, è uno dei sintomi più invalidanti. Si manifesta tipicamente durante attività monotone e può essere pericolosa a causa della sua imprevedibilità.

Perché l'apnea notturna causa stanchezza?

La stanchezza può essere normale durante attività intense o prolungate. Ma nel caso dell'apnea notturna, è patologica—si verifica senza sforzo e diventa cronica, indicando un problema più profondo.

Quali sono i sintomi dell'apnea notturna durante la veglia?

Le persone con apnea notturna spesso si lamentano di sonnolenza diurna, mal di testa mattutini, risvegli improvvisi durante la notte, sudorazioni notturne, frequenti minzioni notturne, irritabilità e persino episodi depressivi.

L'apnea notturna è riconosciuta come disabilità?

Se l'apnea notturna è classificata come disabilità, può dare diritto a determinate agevolazioni: indennità di invalidità, accesso a cure mediche specializzate o persino adattamenti sul posto di lavoro.

Dì basta all'apnea notturna e al russare!
Back2Sleep packaging with sheep to represent a deep sleep
Ci provo! Kit Iniziale
Torna al blog